/ GOLF

GOLF | 04 ottobre 2025, 10:45

Golf:

Al Golf Club Milano, immerso nel Parco di Monza, tre giovani valdostani hanno tenuto alto il livello nella competizione federale internazionale

da sx Federico e Alessandro Subet, Mathias Sciocchetti Bois

da sx Federico e Alessandro Subet, Mathias Sciocchetti Bois

Tre giorni intensi, settantadue giovani in gara, fairway perfetti e tanta adrenalina sul green. Il Trofeo giovanile internazionale al Golf Club Milano ha messo in mostra talento e carattere, con i valdostani bravi protagonisti: tutti hanno superato il taglio, tutti hanno completato le 54 buche. E tra loro spicca Mathias Sciocchetti Bois, che con una rimonta da applausi ha chiuso al 24° posto.

Tre giorni di swing, precisione e nervi saldi hanno acceso i fairway del Golf Club Milano, che da martedì 30 settembre a giovedì 2 ottobre ha ospitato l’appuntamento federale che ha riunito 72 talenti italiani e stranieri. Una sfida di alto livello tecnico, resa ancor più prestigiosa dalla collaborazione con la Federazione Europea di Golf e alcuni college statunitensi, che ha portato il circuito a fare tappa in Belgio e in Italia.

La vittoria è andata a Mattia Pagani (Croara), capace di chiudere le 54 buche con 212 colpi, quattro sotto il par, davanti a Edoardo Marchese (Lecco) ed Ernesto Artioli (Modena), entrambi a 213.

In mezzo a nomi di spicco e a un campo di gioco selettivo, i giovani valdostani hanno mostrato carattere e continuità, tutti capaci di superare il taglio dopo le prime 36 buche.

Il migliore è stato Mathias Sciocchetti Bois (Golf Club Courmayeur et Grandes Jorasses), 16 anni, che ha saputo reagire a un esordio complicato (80 colpi e oltre la 40ª posizione) con una seconda giornata da manuale, 72 colpi, per poi chiudere con un 76 finale e un totale di 228. Piazzamento al 24° posto e soprattutto la conferma di una crescita costante.

Subito dietro, Alessandro Subet (Golf Club Aosta Brissogne), anche lui 16enne, solido al debutto con 75 colpi (26° provvisorio) e costante nelle successive due giornate concluse in 78, per un totale di 231 e il 29° posto assoluto.

Terzo valdostano in campo, il diciottenne Federico Subet (Golf Club Aosta Brissogne), che aveva iniziato fortissimo con un 74 e un incoraggiante 16° provvisorio. Una seconda giornata difficile (81) lo ha fatto scivolare indietro, ma ha chiuso in rimonta con 78 e un 34° posto finale a quota 234.

Il bilancio resta positivo: tre giovani che hanno affrontato con maturità una competizione internazionale di prestigio, confermando che il vivaio valdostano può dire la sua anche su palcoscenici importanti.

E non c’è tempo per riposare. Già nel weekend i migliori golfisti valdostani torneranno in campo nel Trofeo Nazionale del Gavi, 36 buche sul percorso alessandrino, con in gara Julian Faccini, Federico e Filippo Muzi Falconi, i fratelli Subet ed Emanuele Giachino. Una nuova occasione per misurarsi con i migliori e far crescere ulteriormente esperienza e ambizioni.

pi/red

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore