Domenica 21 settembre, infatti, si svolgerà a Brissogne la gara di beneficenza organizzata dal Club Valle d'Aosta e ospitata dal Golf Club Aosta. Una gara, questa, accolta con generosa disponibilità dai padroni di casa e assai attesa dai golfisti, anche grazie ai numerosi premi messi a disposizione da munifici sponsor.
La gara si inserisce nella 18° golf Challenge Cup “Circuito per l'Africa 2025” che conta la partecipazione di 10 club italiani e due Rwandesi e risponde all'obiettivo primario del Soroptimist: la solidarietà, intesa nel più ampio contesto di riconoscimento dei diritti umani eguali per tutti privilegiando la promozione della condizione femminile. In particolare, l'attenzione si rivolge quest'anno alla costruzione di capanne per donne sole e di spazio educativo per i loro bambini in Sud Sudan e alla formazione professionale e attività di lavoro per ragazze madri e giovani donne mentre prosegue la realizzazione della “Maison des Femmes” in Rwanda.
Questa gara inoltre ha un altro importante scopo, più strettamente legato al nostro territorio: far proseguire l'attività golfistica ai ragazzi con spettro autistico che è stata apprezzata ed accolta con grande entusiasmo dai giovani partecipanti, seguiti con attenzione e simpatia dal maestro Stefano Reale, che a fine corso organizzerà per loro una divertente garetta. Siamo convinte - sottolinea la Presidente Viviana Maria Vallet - che il golf offra un sostegno all’inclusione sociale e costituisca un momento di svago per questi ragazzi. In questa direzione – aggiunge - il nostro club ha in animo di ampliare il suo raggio di azione aggiungendo l’ippoterapia quale strumento terapeutico che, grazie all’interazione con il cavallo e al supporto di un professionista, ha effetti benefici su una ampia gamma di ambiti, inclusi quelli fisici, sociali, cognitivi e psicologici, migliorando la qualità della vita .
Questo momento di incontro sarà inoltre anche l'occasione per rispondere alla domanda che puntualmente viene riproposta alle socie del club “Hai detto…. Soroptimist?”. “In questo momento in cui l’associazionismo soffre di scarsa conoscenza -prosegue la Presidente- è bene fare chiarezza su quali siano i valori fondanti del nostro sodalizio e di come esso operi sul nostro territorio, segnandolo in modo profondo e dando il proprio contributo costruttivo per un mondo migliore”
Un grazie di cuore va alla Direzione del Golf Club Aosta che tanto generosamente devolverà il ricavato della gara al nostro Club per continuare a sostenere le tante attività di solidarietà in itinere e future.
Un sentito ringraziamento è rivolto anche a tutti gli sponsor - incrementati nel numero- che hanno offerto splendidi premi, testimoniando quanto significativo sia il legame con il nostro territorio e la condivisione degli ideali del Soroptimist.