/ SPORT INVERNALI

SPORT INVERNALI | 04 febbraio 2022, 18:00

Sci alpino: sigilli di Brumin, Mus e Simoni nei SuperG Fis sulla Bellevue di Pila

FOTO - Gare del circuito Cva Energie organizzate dallo Sc Aosta

Martine Brumin

Martine Brumin

Circa 150 atleti hanno dato vita questa mattina sulla Bellevue di Pila (Valle d’Aosta) a un doppio SuperG Fis, gare del circuito Cva Energie, organizzati dallo Sc Aosta, con quattro vincitori diversi: Martine Brumin, Alice Mus, il francese Leo Coppel e Federico Simoni.



La prima gara della mattinata vede imporsi Martine Brumin (Sc Aosta; 1’01”49), a precedere Elisa Pilar Lucchini (Cse; 1’02”52) e la spagnola Jana Suau (1’02”97). Al quarto posto Cecilia Pizzinato (Sc Courmayeur MB; 1’03”00; prima Aspiranti) e quinta la francese Camille Salaris (1’03”20). Settima posizione di Aline Gérard (Sc Aosta; 1’03”61; 4° Aspiranti); 11° Isabella Perelli-Rocco (Sc Courmayeur MB; 1’03”90); 12° Tatum Bieler (Sc Gressoney MR; 1’04”00). In campo maschile, le prime quattro posizioni sono appannaggio di atleti stranieri: vittoria del francese Leo Coppel (58”96), davanti allo svizzero Leo Monnier (59”02) e al connazionale Nathanael Jean (59”34), con quarto il canadese Raphael Lesasrd (59”48) e, quinto, l’astigiano Tommaso Ragazzon (59”62). Sesta posizione a Federico Paini (Cs Carabinieri; 59”69); 10° Federico Simoni (Cs Carabinieri; 1’00”05); 13° Luca Giorda (Sc Aosta; 1’00”27); 15° Pietro Broglio (Sc Courmayeur MB; 1’00”34; 1° Aspiranti).



Nella replica di mezzogiorno, successo di Alice Mus (Sc Azzurri del Cervino; 1’02”03), seguita da un terzetto di atlete straniere: Jana Suau (1’02”41), Camille Salaris (1’02”41) e dalla francese Lena Dauphin (1’02”44), quarta a pari merito con Elisa Pilar Lucchini (1’02”44). Al sesto posto Tatum Bieler (1’02”55; 2° Aspiranti); 8° Cecilia Pizzinato (1’03”40; 4° Aspiranti); 11° Aline Gérard (1’03”76); 13° Chiara Olga Boggio (Sc Chamolé; 1’03”91); 14° Margherita Sala (Sc Gressoney MR; 1’03”91); 15° Chiara Verducci (Sc Pila; 1’04”10). Nei maschi, gradino alto del podio a Federico Simoni (58”90), a precedere Leo Coppel (59”28) e il savonese Lorenzo Ciolina (59”55). Quarto e quinto posto al francese Quentin Estienne (59”59) e allo svizzero Leo Monniet (59”70). Dal 14° al 16° posto Luca Giorda (1’00”32), Tommaso Canonico (Sc Aosta; 1’00”33) e Pietro Broglio (1’00”44; 1° Aspiranti).

Sci alpino

Giorgia Collomb (Sc La Thuile Rutor) è tra i 20 convocati – 8 donne e 12 maschi – per la OpaCup di Sci alpino U16, in programma dal 7 al 10 febbraio, a Santa Caterina valfurva (Sondrio). Il programma: il 7 le prove e l’8 febbraio SuperG; il 9 Gigante e, il 10, Slalom.



JO Sci alpino

Seconda prova della Discesa libera delle Olimpiadi di Pechino/Beijing (Cina) e miglior tempo del norvegese Aleksander Aamodt Kilde (1’43”72). In 5° posizione Dominik Paris (1’44”19); 9° Christof Innerhofer (1’44”29); 26° Matteo Marsaglia (Cse; 1’44”82).

Files:
 22-02-04 sg.fis.pila (781 kB)
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore