Categoria Ragazzi * Sulla ‘Zeno Colò – 3”, Emanuele Frau (Sc Aosta; 56”08) precede, di 12 e 18/100, il ticinese dello Sc Lecco, Simone Santoro (56”20) e l’ampezzano Edoardo Baldo (56”26). In 15° posizione Ilia Kostadinov Kostov (Sc Aosta; 57”77); 46° Michele Toffeneti (Sc Val d’Ayas; 59”34); 50° Hervé Quinson (Sc Val d’Ayas; 59”83); 51° Hervé Bieller (Sc Crammont MB; 59”86); 60° Yannick Lustrissy (Sc Crammont MB; 1’00”26); 73° Luca Desaumonet (Sc Gran Paradiso; 1’00”99); 88° Daniel Gillio (Sc Crammont MB; 1’01”86); 104° Christophe Jacquemod (Sc Courmayeur MB; 1’02”85), 105° Stefano Andreis (Sc Aosta; 1’03”00). Al femminile, buon quinto posto, a 25/100 dal podio, di Francine Rollet (Sc Chamolé; 56”56) nella gara che vive sulla doppietta del piemontese Team Ceccarelli grazie alla valsusina figlia d’arte Lara Colturi (54”99) e alla genovese Cecilia Canestro (55”76), con terza la modenese, tesserata in Trentino, Ludovica Righi (56”31). Al 12° posto Giorgia Collomb (Sc La Thuile Rutor; 57”65); 26° Aline Gerard (Sc Aosta; 58”72); 51° Martina Polletta (Sc Chamolé; 1’00”48); 55° Margherita Negri (Sc Val d’Ayas; 1’00”67), 60° Giulia Tenderlini (Sc Courmayeur MB; 1’01”20); 61° Viola Villani (Club de Ski; 1’01”23); 69° Carlotta Paletti (Sc Crammont MB; 1’01”70); 72° Giulia Pasquali (Sc La Thuile Rutor; 1’03”23).
Categoria Allievi * Sulla ‘Stadio Slalom’, sesta posizione di Martine Brumin (Sc Aosta; 2’11”88) nella gara vinta dalla trentina Beatrice Sola (2’10”88) davanti alla cuneese Melissa Astegiano (2’11”33) e alla genovese dello Sc Sestriere, Marghertia Parodi (2’11”36). Al maschile, successo del cuneese Edoardo Saracco (2’07”59) a precedere il bresciano Emilio Bellardini (2’08”34) e al padovano Stefano Pizzato (2’08”37). In 19° posizione Leonardo Magnetti (Sc Monte Cervino; 2’11”95); 29° Filippo Segala (Sc Chamolé; 2’13”03); 32° Tommaso Canonico (Sc Aosta; 2’13”72); 33° Philippe Quey (Sc Val d’Ayas; 2’13”80); 37° Luca Giorda (Sc Aosta; 2’15”52).
Sci alpino
Due Giganti Fis, ieri e oggi, a Chiesa Valmalenco (Sondrio). Nella prima gara, successo della poliziotta emiliana Giulia Tintorri (1’51”25), con terza Lucrezia Lorenzi (Cse; 1’51”49) e sesta Giulia Albano (Sc Mont Glacier; 1’52”41). Nella replica odierna, piazza d’onore di Giulia Albano (1’55”41) alle spalle della poliziotta astigiana Giulia Paventa (1’55”21).