Trentuno squadre, 93 concorrenti, ieri sera, a Degioz di Valsavarenche, a contendersi i titoli regionali di Staffetta mista – 3 x 3,75 km femminile, 3 x 5 km maschile - gara dominata dallo Sc Gran Paradiso, nei campionati valdostani della specialità.
Nella competizione in rosa, fa il vuoto al lancio Emilie Jeantet (Sc Gran Paradiso; 9’25”30) che mette tra sé e le avversarie – nello specifico lo Sc Sarre, con Federica Cassol (10’48”90) - più di 80” di vantaggio. Nelle successive due frazioni, le compagne di sodalizio, Coralie Grappein (9’04”20) e Alexa Borettaz (8’41”80), entrambe con le migliori prestazioni parziali, incrementano il vantaggio, e chiudono con il tempo complessivo di 27’11”30.
Alle spalle dello Sc Gran Paradiso, piazza d’onore allo Sc Sarre, che chiude in 29’36”60, grazie alle prestazioni di Renée Glarey (9’33”00; 3° crono di frazione) e Laura Sciarpa (9’14”70; 4°). Al terzo posto lo Sc Valdigne, con Carole Delponte (11’09”50; 3°), Anaïs Cornaz (9’54”70; 4°) e Aline Ollier (9’12”70; 3°). Quarto e quinto posto allo Sc Gran Paradiso ‘B’ (Vanessa Jeantet, Sophie Dayné, Nikita Borettaz) e il Drink (Micol Segor, Annie Giaretto, Anaïs Segor).
Al maschile, due frazioni con al comando e distacco anche cospicuo dello Sc Gran San Bernardo, che schiera al lancio François Viérin (11’16”60; miglior crono parziale) e in seconda frazione Wladimir Cuaz (10’44”10’44”90; 1°); alle loro spalle, lo Sc Gran Paradico che, al primo cambia, accusa 2”70 di ritardo, frazione coperta da Daniel Grappein (11’19”30; 2°) e Manuel Abram (11’08”10; 4°).
In terza frazione, per il sodalizio di Cogne parte Fausto Vassoney (10’34”40; 4°) che recupera i 26” di distacco a Laurent Chuc (11’01”30; 6°) e vince in volata, portando lo Sc Gran Paradiso a chiudere con il tempo complessivo di 33’01”80) a precedere lo Sc Gran San Bernardo di 1” (33’02”80) e di 9” lo Sc Drink (33’10”80), terzo, grazie a una spettacolare ultima frazione di Alessandro Longo (9’55”80) nettamente il miglior tempo di giornata; Sc Drink che schierava nelle prime due frazioni Andrea Restano (12’05”50; 4°) e Joel Gonthier (11’09”50; 5°).
Ai piedi del podio il Gs Godioz (Mathieu Turcotti Bonin, Mattia Communod, Mathieu Bianquin; 33’39”10) e lo Sc Amis de Verrayes (Simone Zanon, Andrea Gorret, Valerio Sorteni; 34’41”30).
GpI Sci alpino Gigante Fis, ieri, a Folgaria (Trento) valido per il Grand Prix Italia, con molti atleti di Coppa del Mondo al cancelletto di partenza e vinto dal carabiniere altoatesino Hannes Zingerle (1’57”46). Al 25° posto Daniele Sorio (Cse); 60° Federico Vietti (Cse; 2’00”29); 61° Giovanni Zazzaro (Cs Carabinieri; 2’06”40); 70° Lorenzo Bronzing (Sc Aosta; 2’08”25); 76° Nicholas Pellissier (Sc Aosta; 2’09”63).
Tra chi non ha concluso la seconda manche da segnalare Nicolò Mazzocco (Sc Chamolé), Alessandro Bréan (Ski Team Cesana), Matteo Vaghi (Cs Carabinieri) e Giulio Bosca (Cse), quest’ultimo decimo a metà gara.