/ SPORT INVERNALI

SPORT INVERNALI | 22 gennaio 2016, 11:09

GPI Sci alpino, a Hanna Hofer e allo svizzero Hintermann la 'libera' di Pila

Anna Hofer (dal sito www.tauferer.ahrntal.com)

Anna Hofer (dal sito www.tauferer.ahrntal.com)

Seconda giornata di gare, ieri, a Pila, con la disputa della Discesa libera, maschile e femminile, valide per il Grand Prix, prove veloci precedute dallo Slalom maschile, a chiudere la Combinata alpina, non disputata ieri. Sulla Bellevue a imporsi sono stati Anna Hofer e lo svizzero Niels Hintermann, mentre la Combinata è andata all’Aspirante Pietro Canzio.

Dopo la Combinata di mercoledì, la poliziotta altoatesina Anna Hofer (1’23”87) si è imposta anche nella Discesa libera, davanti alla vincitrice, la gardenese Nadia Delago (1’24”15) e alla forestale vicentina Asja Zenere (1’24”72). Quarta, prima del Grand Prix, la poliziotta modenese Michela Speranzoni (1’25”09), seguita da Maria Pfeifer e da Costanza Oleggini.

Ottava, quarta del GPI, Benedetta De Martino (Sc Pila; 1’26”10); 11°, prima Aspiranti, Jacqueline Fiorano (Sc Chamolé; 1’26”32); 12° Elisa Fornari (Sc Aosta; 1’26”50); 15° MartaSanfilippo (Sc Chamolé; 1’26”84); 18° Claudia Nicastro (Sc Crammont MB; 1’27”11); 21° Ilaria Pinelli (Sc Pila; 1’27”17); 25°, 2° Aspiranti, Giulia Albano (Sc Mont Glacier; 1’27”35); 31°, 5° Aspiranti, Carlotta Da Canal (Sc Chamolé; 1’28”02).

Al maschile, si mischiano i nomi rispetto alla prova veloce di ieri, ma non cambia nazionalità: prime cinque posizioni appannaggio degli svizzeri, con successo di Niels Hintermann (1’20”04). Ottimo sesto Federico Paini (Cs Carabinieri; 1’21”62); 9° Henri Battilani (Cse; 1’22”02); 12° Nicolò Cerbo (Cse; 1’22”18). Al 28° posto Federico Simoni (Sc Pila; 1’23”32); 36° Jean-Daniel Pession (Sc Chamolé; 1’23”74); 40°, 3° Aspiranti, Thomas Pession (Sc Azzurri del Cervino; 1’23”97); 41°, 4° Aspiranti, Michael Tedde (Cse; 1’24”08); 44° Matteo Vaghi (Sc Chamolé; 1’24”33); 46° Athos Casartelli (Sc Aosta; 1’24”39).

A precedere le due gare sulla Bellevue, sulla Châtelaine è andato in scena lo Slalom per definire la classifica della Combinata alpina, seguito della ‘libera’ disputata il giorno precedente. A imporsi è stato l’Aspirante triestino, tesserato per lo Ski College Veneto, Pietro Canzio (2’08”12), davanti al bresciano Lorenzo Moschini (2’08”30) e al finanziere trentino Matteo De Vettori (2’08”34).

Quarto posto per Federico Paini (2’08”57); 5° Nicolò Cerbo (2’08”78); 9° Henri Battilani (2’09”18); 19° Matteo Vaghi (2’10”89); 27°, 3° Aspiranti, Michael Tedde (2’11”89); 31° Federico Simoni (2’12”07); 32° Riccardo Grecchi (Sc Aosta; 2’12”48); 34° Jean-Daniel Pession (2’13”33); 37° Athos Casartelli (2’13”67). Domattina, ultima giornata del Grand Prix Italia, con la disputa del SuperG, dalle 9.30, di nuovo sulla pista Bellevue. 

info Asiva

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore