/ ATLETICA

ATLETICA | 24 agosto 2025, 21:22

ASTA IN PIAZZA AOSTA, UN TRIONFO DI SPORT ED EMOZIONI

Le vittorie sono andate all’ucraina Maryna Kylypko e al croato Geronimo Seric

ASTA IN PIAZZA AOSTA, UN TRIONFO DI SPORT ED EMOZIONI

Un successo di pubblico e di emozioni ha accompagnato sabato 23 agosto la dodicesima edizione di Asta in Piazza Aosta. In una Piazza Chanoux gremita, atleti di livello internazionale hanno dato spettacolo in una serata che ha saputo unire sport, territorio e solidarietà, dimostrando ancora una volta la forza di un evento ormai punto fermo dell’estate aostana.

La gara maschile ha aperto la kermesse con sette protagonisti. I giovani Great Nnachi, Gabriele Belardi e Leonardo Scalon hanno pagato l’inesperienza sulla pedana, mentre tra le donne si sono fermate presto l’israeliana Naama Bernstein e la brasiliana Juliana De Menis Campos, eliminata alla misura di 4,25. Il confronto maschile ha regalato momenti di grande intensità: quinto posto per l’americano Kobe Babin (5,29), quarto per il connazionale Carson Waters (5,45) e stessa misura per il campione europeo Under 23 Simone Bertelli, promessa delle Fiamme Gialle e futuro protagonista ai Mondiali di Tokyo. A decidere la sfida è stato lo spareggio finale, che ha incoronato il croato Geronimo Seric, 25 anni, autore di un salto a 5,53 che gli è valso il primato personale e la vittoria davanti al francese Valentin Lavillenie.

Spettacolare anche il concorso femminile: terzo posto per Francesca Semeraro (3,80), seconda Sonia Malavisi (4,05) e trionfo per l’ucraina Maryna Kylypko, impeccabile fino a 4,35 e capace di sfiorare i 4,45.

Non solo sport: l’edizione 2025 ha confermato la vocazione solidale dell’evento, con la raccolta fondi a favore della Disval destinata al rinnovamento della storica Salle de Gymnastique. Molto apprezzata anche la birra speciale dell’Agribirrificio Leoni, dedicata all’evento e protagonista delle premiazioni, culminate con la consegna di una magnum da due litri ai vincitori.

Per l’Atletica Cogne Aosta, che ha scelto Asta in Piazza per inaugurare gli 80 anni di attività, la serata ha rappresentato un palcoscenico ideale per celebrare la propria storia e guardare avanti. Con questa edizione, Asta in Piazza ha ribadito il valore di un appuntamento che va oltre lo sport, capace di animare il cuore della città e regalare emozioni autentiche. Lo sguardo è già rivolto al futuro, con la volontà di rinnovarsi e crescere insieme ad Aosta e ai suoi cittadini.

red

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore