/ ATLETICA

ATLETICA | 28 ottobre 2025, 08:07

Nella mattina di domenica 26 ottobre si è tenuta la 38a edizione del Trofeo 7 Torri

Il trofeo 7 torri 2025 è stato vinto dall’APD Pont-Saint-Martin.

Nella mattina di domenica 26 ottobre si è tenuta la 38a edizione del Trofeo 7 Torri

A vincere questa edizione nella gara da 4km sono state le staffette del GP Parco Alpi Apuane al maschile, formata da Leon Martinet (2005) che ha corso in 11’44", Jean Pierre Vallet (2002) in 11’41" e Loic Proment (2004) in 11’37 con il tempo totale di 35’03, e dell’Atl. Sandro Calvesi al femminile, formata da Evi Garbolino (1989) che ha conluso in 13’38", Tetiana Gamera (1983) in 15’29" e Charlotte Bonin (1987) in 14’54" con il tempo finale si 43’58". Il podio maschile si completa con l’argento dell’Atl. Pont Donnas con il tempo finale di 37’20": Diego Yon (2003) in 12’02", Mikael Mogiovetto (1984) in 12’39" e Niccolo’ Giovanetto (2001) in 12’37". Bronzo per l’APD Pont-Saint-Martin con il tempo finale di 38’32": Marco Magistro (2008) in 12’24", Mathieu Cretier (2006) in 12’58" e Davide Nicco (1987) in 13’09". Al femminile il 2o posto è andato all’APD Pont-Saint-Martin in 45’18": Federica Barailler (1987) in 15’05", Tania Rosa (1983) in 15’48" e Valeria Poli (1987) in 14’24". A chiudere il podio femminile nuovamente l’Atl. Sandro Calvesi in 46’15" questa volta con il trio Helene Brighen (1999) in 15’14", Roberta Cu- neaz (1972) in 15’52" e Irene Glarey (1996) in 15’08".

Nella 3x500m assoluta la vittoria è andata alla staffetta dell’Atl. Susa Adriano Aschieris formata da Edoardo Novello (2009) che ha corso in 1’19", Gioele Giovanni Restani (2005) in 1’28" e Andrea Di Giandomenico (2009) in 1’26" chiudendo con il tempo finale di 4’15". 2o posto per la formazione Nathan Martinet (2007) in 1’24", Donato Palumbo (2007) in 1’33" e Maurizio Pascale (1994) in 1’25" dell’Atl. Sandro Calvesi in 4’24". La staffetta dell’Atl. Sandro Calvesi formata da Jacopo China Bino (2008) che ha corso in 1’21", Ilyas Medkouri (2009) in 1’34" e Michele Iurlaro (2005) in 1’28" hanno concluso al 3o posto in 4’25". Al femminile la vittoria è andata a Carlotta Bollo (2008) che ha corso in 1’37", Sabrina Vitarelli (2005) in 1’42" e Jessica Ramat (1997) dell’Atl. Susa Adriano Aschieris con il tempo finale di 5’07". 2o posto per l’Atl. Sandro Calvesi in 5’20": Elisa Lorenzini (2006) in 1’44", Giulia Leccia (2008) in 1’47" e Asia Oliva (2009) in 1’47". 3o posto per l’Atl. Cogne Aosta in 5’22" con la squadra formata da Ludo- vica Bellini (2009) che ha concluso i 500m in 1’46", Giulia Varone (2009) in 1’49" e Elisabetta Berlier (2009) in 1’45".

Per la 3x500m categoria cadetti la vittoria è andata alla formazione dell’Atl. Sandro Calvesi in 4’05" formata da Christophe Vierin (2010) che ha chiuso in 1’19", Tobia Boldrini (2010) in 1’25" e Armin Blanc (2010) in 1’21". Argento per l’Atl. Cogne Aosta in 4’34": Tommaso Lenti (2010) in 1’30", Giorgio Debernardi (2011) in 1’31" e Mohamed Alaa Saib (2010) in 1’33". 3o posto per l’Atl. Susa Adriano Aschieris in 4’42": Christian Schembri (2010) in 1’27", Federico Arlaud (2010) in 1’37", Gabriele Tuninetti (2010) in 1’36". Nella gara femminile la vittoria è andata alla formazione Cecilia Lazzarin (2010) che ha fermato in cronometro a 1’41", Francesca Ticchio (2010) in 1’38" e Annachiara Rolfini (2010) dell’Atl. Pont Donnas in 4’59". 2o posto per l’Atl. Sandro Calvesi in 5’03" con la squadra formata da Abigail Martinet (2010) che ha corso la sua frazione in 1’40", Magali Cuneaz (2010) in 1’39" e Carola Rosazza Buro (2010) in 1’44". Bron- zo, invece, per l’Atl. Cogne Aosta in 5’07" con la formazione Eleonora Dellio (2011) in 1’45", Alicia Layla Fanheiro (2010) in 1’39" e Amelia Dovina (2010) in 1’43".

La classifica 3x500m ragazzi ha visto la vittoria dell’Atl. Sandro Calvesi in 4’47" con la squadra formata da Alexis Chapellu (2012) che ha concluso la sua frazione in 1’35", Emanuele Luboz (2012) in 1’40" e Andrea Fiocchini (2012) in 1’30". 2a posizione per l’APD Pont-Saint-Martin in 5’00": Ian Ruffino (2012) in 1’40", Didier Chapellu (2012) in 1’44" e Matteo Donato (2012) in 1’36". 3o posto per l’Atl. Ivrea in 5’06": Riccardo Nasso (2013) in 1’42", Pietro Casazza (2013) in 1’44" e Emanuele Turino (2013) in 1’38". Al femminile vittoria per la formazione dell’Atl. Co- gne Aosta in 5’12" con Margherita Abelli (2013) in 1’46", Cecilia Zhara Buda (2012) in 1’50" e Ilaria Testolin (2012) in 1’34". Argento per l’Atl. Pont Donnas in 5’18": Anita Pozzo (2012) in 1’53", Elsa Van Houten (2013) in 1’44" e Linda Zoe Boldrini (2013) in 1’43". Bronzo per l’Atl. Cogne Aosta in 5’20" con Martina Sapia (2012) in 1’43", Viola Jacquin (2012) in 1’56" e Giorgia Cuaz (2013) in 1’45".

Per la categoria E10 maschile la vittoria è andata alla formazione dell’Atl. Sandro Calvesi in 5’35" con Alexis Quey (2014) in 1’50", Mattia Magnin (2014) in 1’54" e Aaron Bottel (2014) in 1’51". Argento per l’Atl. Cogne Aosta in 5’53" con la formazione Giacomo Ferrandoz (2014) in 1’54", Mattia Durello (2014) in 2’07" e Gilles Sapinet (2015) in 1’52". A chiudere il podio l’Atl. Monterosa Fogu Arnad in 6’01" con Barthélemy Basolo (2017) in 2’05", Matteo Dublanc (2014) in 1’55" e Sébastien Basolo (2017) in 2’01". L’Atl. Sandro Calvesi in 5’33" ha vinto anche la gara femminile con la formazione Emma Taiariol (2014) in 1’52", Paulino Luna Ledakowicz (2014) in 1’54" e Alice Jacquemin (2015) in 1’47". Argento per l’Atl. Cogne Aosta in 5’51": Elle Viale (2014) in 1’52", Francine Stevenin (2014) in 2’10" e Rhianna Testolin (2014) in 1’48" e bronzo per l’Atl. Pont Donnas in 5’54": Iris Van Houten (2015) in 1’57", Margot Domatti (2015) in 2’05" e Emilie Fontan Tessaur (2016) in 1’52".

Tra i più piccoli (EM8) doppia vittoria per l’Atl. Sandro Calvesi: al maschile in 6’03" con Leonar- do Petacchi (2016) che ha chiuso in 1’58", Filippo Orlandi (2017) in 2’06" e Pietro Madeddu (2016) in 1’57" e al femminile in 6’50" con Céline Dunoyer (2017) in 2’09", Lina Maty Diakhate (2017) in 2’22" e Ersilia Rassat (2017) in 2’17". Il podio maschile si è completato con l’argento per l’Atl. Pont Donnas in 6’03": Tommaso Ronco (2017) in 1’58", Davide Donato (2017) in 2’10" e Noah Mongiovetto (2016) in 1’53" e il bronzo per l’Atl. Susa Adriano Aschieris in 6’21": Samuele Assetta (2017) in 2’14", Simone Belletto (2016) in 2’07" e Samuele Zanolini (2017) in 1’59". Al femminile, invece, 2a posizione sempre per l’Atl. Sandro Calvesi, in 6’54" con la squadra formata da Elodie Bieller (2016) in 2’10", Chloé Impieri (2016) in 2’17" e Gaia Magnin (2017) in 2’25".

Classifica

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore