Domenica mattina, sotto un cielo terso e con una temperatura perfetta per correre, Aosta si è trasformata in un vero e proprio teatro di festa sportiva con la 38ª edizione del Trofeo 7 Torri. La classica gara a staffetta d’autunno, promossa dal Comune di Aosta, ha visto al via 133 formazioni tra la 3x500 m e la 3x4 km, assoluta e giovanile, offrendo spettacolo e adrenalina a tutti gli appassionati.
A dominare la prova regina, la 3x4 km maschile, è stato il trio valdostano del GP Parco Alpi Apuane: Leon Martinet (11’44”), Jean Pierre Vallet (11’41”) e Loic Proment (11’37”). Nonostante il club abbia sede in Toscana, i tre giovani atleti hanno portato in alto i colori di casa, replicando la magia dello scorso anno con una vittoria mai in discussione. Il loro tempo complessivo di 35’03” li ha distanziati di oltre due minuti e mezzo dal Pont Donnas e di poco più dal terzo posto dell’APD Pont St Martin. Loic Proment, con il suo 11’37”, ha siglato il miglior tempo individuale di giornata sulla lunga distanza, regalando applausi e sorrisi ai presenti.
Tra le donne, la Calvesi ha confermato il proprio dominio con Evi Garbolino (14’28”), Tetiana Gamera (15’01”) e l’olimpionica Charlotte Bonin (14’28”), capaci di chiudere in 43’58” e di precedere di 1’20” l’APD Pont St Martin. Valeria Poli, con 14’24”, ha stabilito il miglior crono individuale femminile, mentre la formazione C della Calvesi ha completato il podio femminile con un tempo di 46’15”. Grazie alla combinazione dei risultati maschili e femminili, l’APD Pont St Martin ha meritato di entrare nell’albo d’oro della manifestazione.

Vallet Martinet Proment
La 3x500 m assoluta, corsa intorno all’Arco di Augusto, ha regalato invece un doppio successo all’Atletica Susa Aschieris. Tra gli uomini si sono distinti Edoardo Novello (1’19”), Gioele Restani (1’28”) e Andrea Di Giandomenico, mentre tra le donne Carlotta Bollo (1’37”), Sabrina Vitarelli (1’42”) e Jessica Ramat (1’46”) hanno migliorato il risultato dello scorso anno, conquistando la vittoria e gli applausi del pubblico.
La sezione giovanile ha chiuso in festa la giornata, con la gioia e l’entusiasmo dei più piccoli protagonisti assoluti della 38ª edizione. Tra gli Esordienti 8, vittoria al femminile per Celine Dunoyer, Lina Maty Diakhate ed Ersilia Rassat (6’50”) e al maschile per Leonardo Petacchi, Filippo Orlandi e Pietro Madeddu (6’03”). Negli Esordienti 10, successi per Emma Taiariol, Paulino Luna Ledakowicz e Alice Jacquemin (5’33”) e per Alexis Quey, Mattia Magnin e Aaron Bottel (5’35”).
Tra i Ragazzi (Under 13), brillano Margherita Abelli, Cecilia Buda Zhara e Ilaria Testolin (5’12”) e Alexys Chapellu, Emanuele Luboz e Andrea Fiocchini (4’47”), mentre nei Cadetti (Under 15) trionfano Cecilia Lazzarin, Francesca Ticchio e Annachiara Rolfini (4’59”) e Christophe Vierin, Tobia Boldrini e Armin Blanc (4’05”). Le giovani leve dell’Atletica Sandro Calvesi e del Pont Donnas hanno dimostrato talento, passione e capacità di squadra, confermando quanto lo sport giovanile sia vivaio prezioso per la Valle d’Aosta.

Il Trofeo 7 Torri si chiude così con sorrisi, traguardi e medaglie, ma soprattutto con la sensazione di una comunità che corre unita, celebra l’autunno e rinnova la propria passione per l’atletica. Per tutti i risultati completi della 38ª edizione, il servizio di cronometraggio IRunning ha messo a disposizione la pagina ufficiale: clicca qui.











