/ CICLISMO

CICLISMO | 04 gennaio 2022, 13:31

Ciclismo: I fratelli Agostinacchio protagonisti nel Ciclocross dell’anno a Casalecchio

Negli Open, gara tutta di testa di Filippo Agostinacchio (Selle Italia Guerciotti Elite; 56’36”; 1° Under 23), che soltanto nel finale cede il comando e la vittoria all’Elite Cristian Cominelli (Scott Racing Team; 56’02”), con terzo Philippe Mancinelli (Cycling Café; 56’47”; 2° U23)

Mattia Agostinacchio

Mattia Agostinacchio

Regala sorrisi la prima gara del 2022 a Filippo e Mattia Agostinacchio, impegnati domenica 2 gennaio a Casalecchio sul Reno (Bologna), nel Ciclocross dell’anno, ultima prova del Master Cross dell’Emilia Romagna. Filippo è secondo assoluto negli Open, primo Under 23, mentre Mattia, con il sesto posto conclusivo s’aggiudica la classifica generale del circuito.

Negli Open, gara tutta di testa di Filippo Agostinacchio (Selle Italia Guerciotti Elite; 56’36”; 1° Under 23), che soltanto nel finale cede il comando e la vittoria all’Elite Cristian Cominelli (Scott Racing Team; 56’02”), con terzo Philippe Mancinelli (Cycling Café; 56’47”; 2° U23).

Negli Allievi primo anno, gara non fortunata di Mattia Agostinacchio (Scott Libarna Xco), che ne primo giro rompe una scarpa ed è costretto a inseguire; conclude sesto, con vittoria di Riccardo Da Rios, posizione che gli permette di conquistare la classifica generale del Master. Graduatoria finale che vede primo Mattia Agostinacchio, con 76 punti, a precedere di una lunghezza Daniele Longoni (Cicli Fiorni; 75) e Alex Frati (Michele Bartoli Academy; 69).

Negli Juniores, successo di Ettore Prà (Hellas Monteforte; 36’34”), con 16° posizione di Carlo Bonetto (Scott Libarna Xco; a 2’16”).

Ciclocross

Ottime prestazioni di Nicole Pesse (Team Rudy Project) nelle due gare a cavallo tra il 2021 e 2022. Il 30 dicembre, bella vittoria nel 1° memorial Manlio Tonelli, a Valeriano (Udine), inserita del circuito Triveneto Ciclocross. Nicole Pesse (Team Rudy Project; 43’31”4), anche prima Under 23, ha preceduto l’Elite Letizia Borghesi (Aromitalia Basso Bikes; 45’19”0) e la seconda U23, Marta Zanga (Ktm Brenta Brakes; 45’47”8).

Domenica 2 gennaio, Nicole Pesse (Team Rudy Project; 44’46”6), è seconda alle spalle di Gaia Realini (Selle Italia Guerciotti Elite; 43’47”2) nel 47° Gran Premio CartoVeneta, a Scorzé (Venezia). Sul terzo gradino del podio Giada Borghesi (Team LaPierre; 46’08”8).

ascova/fcivda

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore