/ CICLISMO

CICLISMO | 26 ottobre 2025, 19:12

Ciclismo: Agostinacchio, Careri e Anselmi grandi protagonisti a Salvirola

Due giorni di Ciclocross, ieri e oggi, a Salvirola (Cremona), con il 5° Gran Premio Cicli Francesconi: gli atleti valdostani conquistano podi in serie e regalano spettacolo. Agostinacchio centra la prima vittoria Open, Anselmi e Careri sempre tra i migliori

Etienne Grimod

Etienne Grimod

Due giornate di Ciclocross ad altissimo livello a Salvirola, in provincia di Cremona, dove si è corso il 5° Gran Premio Cicli Francesconi.
Un weekend di gare che ha visto ancora una volta protagonisti gli atleti valdostani, capaci di salire sul podio in entrambe le giornate e di portare a casa risultati di grande spessore.

Nella gara Open maschile di sabato, Mattia Agostinacchio (Ef Education Easypost Oatly) ha sfiorato l’impresa, chiudendo al secondo posto a soli tre secondi dal vincitore, il trevigiano Filippo Fontana (Carabinieri).
Decisivo l’ultimo passaggio sulle travi, dove Fontana ha scelto la linea più rischiosa ma vincente: restando in sella, ha guadagnato quei pochi metri che gli hanno permesso di tagliare per primo il traguardo in 57’03”, davanti ad Agostinacchio, primo tra gli Under 23, e a Federico Ceolin (Fas Airport Services-Guerciotti), staccato di 24”.

Tra le Juniores Donne, successo di Giorgia Pellizotti (38’07”), con Annie Vevey (Vc Courmayeur MB) 13ª a 5’22”.
Tra i Juniores maschi, vince Patrick Pezzo Rosola (39’39”), mentre Pietro Mantasia (Pol. Alfredo Binda) è 13° a 2’53”.

Negli Allievi Donne secondo anno, la valdostana Matilde Anselmi (Cx Devo Academy) ha centrato la seconda posizione, a 24” da Matilde Carretta (Mosole, 30’55”), con Martina De Franceschi (Mosole) terza a 40”.
Ottima anche Nicole Vevey (Vc Courmayeur MB), 12ª a 3’36”.

Negli Allievi maschi, successo di Michel Careri (Cx Devo Academy) in 26’28”, davanti ad Alessio Borile (Dp66, +2”) e Matteo Jacopo Gualtieri (Cx Devo Academy, +43”).

Tra gli Allievi primo anno, vince Luca Ferro (Bustese Olonia, 27’46”), con Claudio Fianco (Orange Bike Team) 15° a 1’48”.
Negli Esordienti primo anno, successo di Thomas Vitaloni (A favore del ciclismo, 29’04”) e 13° posto per Sergio Zigliani (Orange Bike Team, +1’42”).

Nella giornata di oggi, Mattia Agostinacchio si è preso una strepitosa rivincita, conquistando la prima vittoria in carriera in una gara Open.
Una prova condotta con autorità dal valdostano dell’Ef Education Easypost Oatly, che ha preceduto di pochi secondi gli Elite Federico Ceolin (Fas Airport Services, +5”) e Gioele Ceolin (Alé Colnago Team, +6”).

Tra le Juniores Donne, Giorgia Pellizotti fa il bis, vincendo anche la seconda giornata in 36’15”; Annie Vevey chiude 19ª a 6’05”.
Negli Juniores maschi, vittoria di Filippo Grigolini (38’08”), con Pietro Mantasia 10° a 1’37”.

Negli Allievi Donne secondo anno, arriva la rivincita perfetta di Matilde Anselmi (Cx Devo Academy), prima in 30’08”.
Alle sue spalle Beatrice Maifré (Melavì Tirano, +6”) e Vittoria Piovesan (Sanfiorese, +40”).
Bene anche Nicole Vevey, settima a 2’29”.

Tra gli Allievi maschi, Michel Careri sfiora il bis: secondo a soli 3 secondi da Alessio Borile (Dp66, 26’06”), con Matteo Jacopo Gualtieri (Cx Devo Academy) terzo a 30”.

Negli Allievi primo anno, successo ancora di Luca Ferro (Bustese Olonia, 27’19”), con Claudio Fianco 13° a 1’43”.
Negli Esordienti primo anno, si impone Nicolò Ferrari (Melavì Tirano, 29’25”), davanti a Sergio Zigliani (Orange Bike Team), 12° a 48”.

Straordinaria prestazione anche in pista per Etienne Grimod, impegnato ai Campionati Mondiali su Pista a Santiago del Cile.
Nella prova dell’Inseguimento individuale, il valdostano ha fermato il cronometro a 4’07”0086, mancando per un soffio l’accesso alla finale e chiudendo quinto assoluto.
La vittoria è andata al britannico Josh Charlton (4’04”122), che ha battuto in finale il danese Pedersen (4’07”496) e lo statunitense Johnson.

Da sottolineare un dato impressionante: il tempo ottenuto da Grimod nelle qualifiche è stato più veloce di quelli delle medaglie d’argento e di bronzo. Un segnale di altissimo livello per il giovane talento valdostano, ormai stabilmente tra i migliori del mondo nella disciplina.

red/spr

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore