È doppietta rossonera negli Juniores. Al femminile, vittoria di Annie Vevey (Vc Courmayeur MB; 1h 09’31”) davanti a Elisa Freti (Rostese; a 4’05”) e a Maya Scianda (Ucla1991; a 6’56”). In campo maschile, il gradino più alto del podio è occupato da Paolo Costa (Gs Lupi Valle d’Aosta; 1h 14’30”) seguito da Matteo Mencarelli (Team Giorgi; a 14”) e da Stefano Cuneo (Bcl Team; a 50”). Al 7° posto Lamberto Falchi (Gs Lupi; a 13’13”).
Negli Allievi Donne secondo anno successo di Cecilia Carzolio (Quiliano; 43’49”). Nei maschi vittoria di Mattia Olivieri (Quiliano; 1h 03’29”). In 6° e 7° posizione il duo del Gs Lupi, Christian Faita (a 10’47”) e Cesare Fontanelle (a 15’39”).
Negli Allievi Donne primo anno è terza Nicole Vevey (Vc Courmayeur MB; 53’38”) nella gara vinta da Caterina Prataviera (Carbonhubo; 43’49”) davanti a Giulia Dragone (Team Frogs; 51’26”). Al maschile, doppietta del Gs Lupi Valle d’Aosta grazie a Raphael Tremblan (1h 09’04”) e Joel Philippot (a 1’34”), con terza piazza a Enrico Pich (Team Cicloteca; a 3’05”); 7° Alessio Catona (Gs Lupi; a 10’51”).
Negli Esordienti Donne secondo anno, terzo gradino del podio per Siria Valenti (Gs Lupi; 30’31”) e successo che va a Eleonora Flaviani (Novagli; 27’12”) che precede Arianna Loddo (Quiliano; 30’11”). Al maschile successo di Leonardo Lugani (Quiliano; 44’10”).
Negli Esordienti Donne primo anno s’impone Aurora Lecca (Gs Lupi; 29’37”) che ha la meglio su Greta Catalano (Quiliano; 30’36”) e su Viola Oliveri (Calice Bike; 32’59”). In campo maschile vittoria di Mattia Di Domenico (Quiliano; 44’58”); 5° Ilan Bianquin (Gs Lupi; 51’00”),
Nel pomeriggio, di scena i Giovanissimi e, nei G4, 11° posto di Federico Catona (Gs Lupi).
CdM MountainBike
Si è aperta, ieri, a Lake Placid (Essex; New York), con la disputa dell’Xcc – Short track, la nona e penultima tappa della Coppa del Mondo Xco di MountainBike. Sul gradino più alto del podio ancora la svedese Jenny Rissveds (21’22”) a precedere la britannica Evie Richards (21’24”) e la svizzera Alessandra Keller (21’27”).
In 12° posizione Martina Berta (Origine Racing Team; 21’44”); 27° Chiara Teocchi (Lapierre; 22’22”); 35° Nicole Pesse (Cs Carabinieri).
Domani è di scena l’Xco; alle 13.30 (19.30 ora italiana) l’Elite femminile: con il dorsale 12 Martina Berta e, con il Nicole Pesse.
CE MountainBike
Campionato Europeo Xc Eliminator, domani, a Gibilterra (Gran Bretagna) con Gaia Tormena che torna in gara alla rincorsa della sua settima affermazione continentalte. Il programma: alle 13.50, le qualifiche contro il cronometro; dalle 14.35, le batterie di finale.
CE Strada
Poco brillante nel Campionato ruandese, la scorsa settimana, si prende la rivincita e indossa la maglia di Campione europeo su Strada Under 23 il belga Jarno Widar. Rassegna continentale di scena, oggi, a Guilherand-Grange (Dròme-Ardèche; Francia) e, sui 121,100 km del percorso, alla media di 37,850 km/h, successo in solitaria di Jarno Widar (3h 11’58”; già vincitore del Giro della Valle d’Aosta e del Tour de L’Avenir 2025) che precede,di 14”, il francese Maxime Decomble e, di 46”, lo spagnolo Hector Avarez Martinez, iberico che brucia in volata il migliore degli azzurri, quarto, Simone Gualdi. Grande lavoro per la squadra – in particolare per l’iridato Lorenzo Finn, di Filippo Agostinacchio, che chiude 67°, a 12’45”.