/ CICLISMO

CICLISMO | 28 maggio 2017, 21:00

Ciclismo: Alessandro Serravalle ‘firma’ la GF I Bricchi Bistagnesi

Buone prestazioni della rappresentativa valdostana Strada a Borgosesia Mattia Luboz secondo nella MedioFondo ‘Valli Monregalesi’

Foto repertorio

Foto repertorio

Due valdostani della Silmax X-Bionic sul podio della “I Bricchi Bistagnesi”, GranFondo giunta alla sesta edizione e quarto appuntamento della Coppa Piemonte di Mountainbike, disputata a Bistagno (Alessandria) dopo le tappe di Savona, Cuneo e Biella. A imporsi è stato Alessandro Serravalle, con Giuseppe Lamastra che s’accomoda sul terzo gradino del podio. Percorso di 45 chilometri con 1450 metri di dislivello, in una mattinata molto calda, Alessandro Serravalle (Silmax X-Bionic) ha preceduto Jacopo Billi (Giant Liv) e il corregionale e compagno di sodalizio Giuseppe Lamastra (Silmax X-Bionic). Ancora Silmax X-Bionic in nona posizione, occupata da Michael Pesse; 15° Andrea Cina (Vittoria-Lepontia); 30° Cristian Lucia (Boscaro); 39° Matteo Stabbio (Rdr Italia Factory Team). CdM Mountainbike Seconda tappa della Coppa del Mondo di Mountainbike, ieri e oggi, a Albstadt (Germania) e ancora buoni risultati degli atleti valdostani. Questa mattina, nella Under 23 femminile, vinta dalla britannica Evie Richards (1h 23’17”), ottimo decimo posto di Martina Berta (1h 30’42”) tesserata per la francese Bh-Srsuntour-Kmc. Bene anche Emilie Collomb (Rdr Italia Factory Team), 29° in 1h 36’51” e, 37°, Eleonore Barmaverain (Rdr Factory Italia Team). In classifica generale, guidata dalla coppia britannicastatunitense, Evie Richards e Kate Courtney, entrambe a quota 160 punti, Martina Berta è nona, con 57, e 22° è Emilie Collomb, a quota 10. Ieri pomeriggio in gara soltanto la Under 23 maschile, che registra il successo del friulano Nadir Colledani (Trentino Cross; 1h 24’06), con 88° Dominique Sitta (Rdr Italia).

Buone prestazioni della rappresentativa valdostana Strada a Borgosesia

La Rappresentativa valdostana del settore Strada in gara, questa mattina, nel 61° Gran Premio Valle Cellio (Borgosesia), dove si registra la positiva prestazione dei sette selezionati dal responsabile regionale del settore, Philip Balestrini. Negli Allievi al maschile, nella gara con 98 partenti e vinta da Damiano Valerio (1h 38’00”) che ha coperto di 64,200 del tracciato alla media di 39,306 km/h, ottima prestazione del terzetto dell’Orange Bike Team. Ben coperti nella pancia del gruppo compatto che ha affrontato l’ultima salita, nel concitato finale, con più di 80 concorrenti a tagliare il traguardo, hanno conquistato posizioni di rilievo: 21° Matteo Balestrini, 26° Yannick Verraz e 39° Federico Neyroz,. Al femminile, le Allieve della rappresentativa sono partite con gli Esordienti maschili al secondo anno, gara vinta da Manuel Oioli (Nuovi Orizzonti; 1h 05’18”), alla media di 33,813 km/h sui 36,800 km del percorso. Le quattro ragazze della rappresentativa sono state nel gruppo fino ai piedi dell’ultima salita, per poi perdere leggermente contatto e concludere a poco più di un minuto dal vincitore. Sul traguardo troviamo al 26° posto Sylvie Truc (Cicli Lucchini), 30° Nicole Pesse (Cicli Lucchini), 46° Lucrezia Balbo (Gs Lupi Valle d’Aosta) e 51° Gaia Tormena (Cicli Lucchini).

Mattia Luboz secondo nella MedioFondo ‘Valli Monregalesi’

Ottimi risultati, questa mattina, ottenuti dagli Amatori dei sodalizi valdostani impegnati nel XX Giro delle Valli Monregalesi, a Mondovì (Cuneo), quarta tappa del circuito di Coppa Piemonte.

Da segnalare, nella MedioFondo, la seconda posizione di Mattia Luboz e, nella GranFondo, la 17° di Wladimir Cuaz. Nella MedioFondo – 101 km, 1920 metri di dislivello positivo – fallisce per soli 16” il gradino alto del podio Mattia Luboz (Cicli Benato; 2h 41’02”; 37,68 km/h la media; primo M2), preceduto dal Aldo Ghiron (Team Dotta; 2h 40’46”). In 49° posizione Luca Contoz (Cicli Lucchini; 2h 48’20”; 15° M1); 119° Marco Mascotto (Benato; 2h 56’49; 29° M2); 127° Cosimo Pellicanò (Benato 2h 56’55”; 6° M6); 247° Dino Boverdo (Benato; 3h 07’42”; 6° M7); 248° Mauro Viérin (Gs Aquile; 3h 07’42”; 34° M4). Seguono, 307° Andrea Carlotto (Lucchini); 324° Massimo Riva (Lucchini); 325° Paolo Luca Pramotton (Lucchini); 339° Mariano Dal Molin (Benato); 399° Ennio Ruffier (Benato); 528° Egido Ruffier (Benato); 635° Natale Dodaro (Benato); 644° Sandro Nucera (Benato); 742° Alberto Tomalino (Benato). Nella GranFondo – 150 km, 3690 metri dislivello positivo – successo di Enrico Zen (Terenzi Green (4h 25’01”; 34,45 km/). In 17° posizione, 4° Elite Sport, Wladimir Cuaz (Cicli Lucchini; 4h 34’28”; 33,27 km/h); 21° Federico Agostino (Cicli Benato; 4h 34’29”; 4° M2); 24° Yuri Droz (De Rosa Santini; 4h 36’23”; 5° M2); 39° Oscar Dalbard (Rodman Azimut; 4h 52’13”; 12° M3); 54° Claudio Desaymonet (Gs Passatore; 4h 58’11”; 7° M4); 83° Paolo Vuillermoz (VC Courmayeur MB; 5h 07’12; 10° M5); 87° Antonio Francesco Macrì (Benato; 5h 08’57”; 11° M4); 88° Corrado Pasquali (Lucchini; 5h 08’58”; 12° M4); 98° Matteo Thiebat (Lucchini; 5h 13’18”; 15° M1); 100° Marco Alberico Nobile (Benato; 5h 14’38”; 24° M3); 134° Guido Besenval (Benato; 5h 23’51”; 21° M4); 164° Marzio Colomba (Benato; 5h 35’33”; 12° M6).

La quinta tappa della Coppa Piemonte di ciclismo su strada è in programma, domenica 4 giugno, a Morgex, con la cronoscalata; il settimo e ultimo appuntamento con il circuito è fissato, domenica 25 giugno, a Courmayeur, con la GranFondo LaMontBlanc.

red. spr.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore