/ SPORT INVERNALI

SPORT INVERNALI | 11 gennaio 2024, 12:00

Sci alpino: Broglio nei migliori dieci nella Discesa e Combinata a S. Caterina

Il valdostano brilla in provincia di Sondrio

Sci alpino: Broglio nei migliori dieci nella Discesa e Combinata a S. Caterina

Discesa libera e, a seguire, Slalom Fis valido per la Combinata, oggi, a Santa Caterina Valfurva (Sondrio) nella tappa del Grand Prix Italia di Sci alpino maschile, con Pietro Broglio che conquista un piazzamento nei migliori dieci in entrambe le gare.

La Discesa libera è stata vinta dal bergamasco Gabriel Masneri (1’02”29), a precedere la coppia tedesca Felix Roesle (1’02”44) e Valentin Jachmann (1’02”68). In 11° posizione, sesto tra gli italiani, Pietro Broglio (Cse; 1’03”18); 44° Peter Corbellini (Club de Ski; 1’04”62); 83° Ludovico Rosaschino (Sc La Thuile Rutor; 1’05”94); 86° Riccardo Parini (Sc Aosta; 1’06”08); 101° Leonardo Rosaschino (Sc La Thuile Rutor; 1’06”75).

Nello Slalom di mezzogiorno, successo del finanziere torinese Leonardo Rigamonti (1’40”06), davanti allo spagnolo Ander Montegui (1’40”28) e, in risalita dalla 27° posizione, con il miglior crono parziale, il cileno Manuel Horwitz (1’40”32). Ottavo posto, quarto tra gli italiani, per Pietro Broglio (1’40”98); 32° Peter Corbellini (1’43”52); 62° Ludovico Rosaschino (1’46”36); 64° Riccardo Parini (1’46”63); 83° Leonardo Rosaschino (1’48”83). Domani, seconda Discesa libera del programma e, venerdì, il SuperG a concludere la tappa valtellinese.

GpI Sci alpino

Annullata per le non buone condizioni meteo la seconda manche del Gigante Fis del Sestriere (Torino), tappa del Gran Prix Italia femminile di Sci alpino. Un Gigante che, al termine della prima manche vedeva al comando, con oltre mezzo secondo di vantaggio sulla seconda, Tatum Bieler (Cs Carabinieri), davanti all’altoatesina dell’Esercito, Laura Steinmair e, a 6/10, la triestina Beatrice Rosca. Nona Carole Agnelli (Club de Ski); 17° Cecilia Pizzinato (Sc Courmayeur MB); 19° Giulia Albano (Cs Carabinieri); 25° Alessia Vaglio (Sc Crammont MB); oltre la 50° posizione Margherita Sala (Sc Crammont MB); Carlotta Nimue Welf (Cse); Anaïs Lustrissy (Sc Crammont MB); Sofia Fabiano (Sc Val d’Ayas); Giulia Crippa (Club de Ski); Beatrice Viérin (Sc Pila); Sofia Fumagalli (Club de Ski); Héloïse Edifizi (Club de Ski).

Sci alpino

Slalom Fis a Pisogne/Val Palot (Brescia) vinto dall’andorrano Alex Rius Gimenez (1’20”90). Al 5° posto Filippo Segala (Sc Aosta; 1’21”48); 7° Pietro Bisello (Sc Gressoney MR; 1’21”74; 2° a metà gara); 10° Jacques Belfrond (Sc Crammont MB; 1’22”30); 20° Christophe Jacquemod (Sc Courmayeur MB; 1’23”20); 25°, 26° e 27°Pietro Orsenigo (Sc Gressoney MR; 1’24”13), Matteo Vaglio (Sc Crammont MB; 1’24”27) e Hervé Quinson (Sc Val d’Ayas; 1’24”41); 32° Pietro Ragone (Sc Gressoney MR; 1’26”85); 49° Edoardo Sisto Besozzi (Sc Courmayeur MB; 1’30”11); 58° Samuel Fosson (Sc Aosta; 1’40”23). 

red. spr.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore