Nella sezione ‘Albo pretorio online’ del sito internet comunale è stato pubblicato l’avviso per individuare le associazioni e società sportive dilettantistiche interessate a collaborare alle attività finanziate dall’iniziativa ‘Sport nei parchi’ promossa da Sport e Salute spa ed Associazione nazionale comuni italiani (Anci) al cui avviso il Comune di Aosta ha partecipato con una proposta progettuale che è risultata tra quelle ammesse al finanziamento.
'Sport nei parchi' mira a realizzare attività motorie e sportive nei parchi urbani per la creazione di aree non attrezzate (cosiddette 'Isole di sport') messe a disposizione dai comuni e gestite dalle ASD/SSD che saranno selezionate per lo svolgimento dell’attività motoria e sportiva a favore della cittadinanza.
Lo scorso 28 ottobre il Comune di Aosta, sottoscrivendo la convenzione con Sport e Salute, ha confermato la partecipazione al progetto e la concessione gratuita del parco, individuato nell’area dello stadio Puchoz di piazza Mazzini in favore delle ASD/SSD oggetto dell’Avviso ora pubblicato.
Le ASD/SSD che verranno selezionate si impegnano ad offrire durante il weekend un programma di attività gratuite destinate a diversi target (bambini e ragazzi, donne, terza età ed eventuali ulteriori target) all’interno del parco, mentre durante la settimana l’area sarà messa a disposizione delle ASD/SSD per svolgere l’attività sportiva in favore dei propri tesserati.
In particolare, il progetto prevede la collaborazione delle ASD/SSD nell’organizzazione di giornate a tema “sport e sociale” o “sport e salute” in favore dell’intera comunità, con lo scopo di promuovere messaggi e campagne di sensibilizzazione su temi sociali (es. razzismo, violenza sulle donne, bullismo, omofobia, ecc.) e sui corretti stili di vita, in collaborazione con altri soggetti e istituzioni del territorio (Enti ospedalieri, Università, esperti scientifici).
Per valorizzare al massimo l’intervento e definire le attività sarà prevista una cabina di regia comune formata da un referente individuato da ciascun soggetto coinvolto (Comune, Struttura Territoriale Sport e Salute, Organismi Sportivi Territoriali di affiliazione delle ASD/SSD selezionate e Associazioni e Società sportive dilettantistiche selezionate); inoltre verrà individuata la figura di un Coordinatore tecnico del Parco, per la gestione e coordinamento delle attività degli “Urban sport activity e weekend”.
Per conoscere i requisiti e le modalità di presentazione delle candidature e per ogni altra informazione inerente al progetto è possibile fare riferimento all’Avviso pubblico. Sul sito Internet dell’Ente è presente anche il modello di domanda da utilizzare.
Le candidature dovranno pervenire alla Struttura Territoriale Sport e Salute Valle d’Aosta esclusivamente tramite PEC all’indirizzo valledaosta@cert.sportesalute.eu, a partire dal 7 febbraio, ed entro le ore 16 del 28 febbraio 2022. Per supporto nella compilazione della domanda è possibile scrivere alle caselle di posta elettronica valledaosta@sportesalute.eu oppure sport@comune.aosta.it.
In Breve
venerdì 16 maggio
lunedì 12 maggio
giovedì 24 aprile
domenica 20 aprile
domenica 13 aprile
lunedì 07 aprile
giovedì 03 aprile
martedì 01 aprile
venerdì 28 marzo
martedì 25 marzo