Concludono in bellezza, gli atleti Asiva, i Campionati italiani Giovani di fondo a Schilpario (Bergamo) con Nadine Laurent oro in catgoria Aspiranti e Federica Cassol bronzo Juniores nella Sprint skating.Negli Aspiranti dunque, Nadine Laurent (Sc Gressoney MR) conquista il titolo di categoria, precedendo nella finale a sei l’atleta di casa, Lucia Insonni, e la valtellinese Martina Ielitro.
Al 15° posto Aline Ollier (Sc Valdigne MB); 17° Sofia Arlina (Sc St-Barthélemy); 21° Coralie Grappein (Sc Gran Paradiso). Al maschile, vittoria del finanziere bellunese Elia Barp, davantial cuneese Martino Carollo e al friulano delle Fiamme Gialle, Andrea Gartner. Nono Federico Bonino (Gs Godioz); 25° Andrea Gradizzi (Gs Godioz); 38° Luca Brusaferro (Sc Godioz); 43°André Philippot (Gs Godioz).
Negli Juniores femminile, medaglia di bronzo a Federica Cassol (foto a lato, Cse), nella gara vinta dalla trentina delle Fiamme Gialle, Nicole Monsorno, davanti alla lecchese dei Carabinieri, Anna Rossi. In 11° e 12° posizione Emilie Jeantet (Cse) e Amalia Laurent (Sc Gressoney MR). Al maschile, vittoria un po’ a sorpresa del valtellinese di Valfurva, Francesco Manzoni, a precedere il finanziere friulano, grande favorito della vigilia, Davide Graz e il poliziotto trentino Giovanni Ticcò. Ottavo Michele Gasperi (Cse); 11°Simone Zanon (Sc Amis deVerrayes); 19° Andrea Gorret (Sc Amis de Verrayes); 37° Andrea Restano (Sc Drink).
Sci alpino
Vince di rimonta lo Slalom Fis Junior di Gressoney-La-Trinité, circuito Birra MorettiZero, organizzato dallo Sc Gressoney MR, Alice Calaba (Sc Gresoney MR; 1’33”53), risalendodalla terza posizione di metà gara, alle spalle delle francesi Coline Saguez e Marion Chevrier, che non hanno concluso la seconda manche. alle spalle della Calaba – quattro podi in gare Fis,due vittorie - Giada Ehrlich (Sc Chamolé; 1’36”13) e Martina Carrel (Sc Crammont MB;1’37”84). Al quarto posto Marta Pession (Sc Azzurri del Cervino; 1’38”14) e quinta Ilari aMareliati (Sc Courmayeur MB; 1’38”90).
Doppietta dello Sc Val d’Ayas grazie a Peter Bieller (1’22”20) e Alessandro Peaquin (1’22”53) in rimonta rispettivamente dal quarto e sesto posto di metà gara, con terzo il capoclassifica della prima manche, Filippo Segala (Sc Chamolé; 1’23”03). Al quarto postoPhilippe Quey (Sc Val d’Ayas; 1’23”93) e quinto Tommaso Canonico (Sc Aosta; 1’24”72).