/ SPORT INVERNALI

SPORT INVERNALI | 05 maggio 2018, 11:24

Festa degli atleti e cambio della guardia al Centro Sportivo Esercito

Foto di gruppo per gli atleti premiati

Foto di gruppo per gli atleti premiati

Si è tenuta alla base addestrativa Eliporto di Pollein, la cerimonia di premiazione degli atleti del Centro Sportivo Esercito di Courmayeur, distintisi particolarmente nella stagione agonistica appena terminata. Oltre 300 partecipanti tra adulti e bambini si sono ritrovati per incontrare ed applaudire gli atleti alpini c he in dieci discipline diverse hanno portato in alto i colori azzurri nel mondo.

La manifestazione ha avuto inizio alle 16 con le firme di autografi e selfie dei campioni e molti giovani atleti di diversi sci club della Valle d’Aosta con gli studenti della scuola St-Roch di Aosta, dell’ Istitut Agr icole Regional. Alle 17è iniziata ufficialmente le cerimonia; la premiazione è entrata nel vivo con la chiamata dei 60 premiati di giornata.

Ai 47 atleti capaci di conquistare quattro medaglie olimpiche, due coppe di cristallo assolute e sei di specialità, dieci medaglie ai campionati europei, 74 podi in Coppa del mondo  (di cui 35 vittorie ) e 26 podi in coppa Europa (di cui 7 vittorie ), si sono aggiunti i premi anche ai 13 tecnici capaci di contribuire significativamente ai risultati dei propri atleti in squadra nazionale. Significativo il momento in cui sul palco dell’hangar di Pollein si sono ritrovate le medaglie olimpiche di Dominik Windisch (due bronzi nella disciplina d el biathlon), Lucia Peretti (argento nei 3000mt staffetta di Short Track ) e Michela MoiolI (storica medaglia d’oro nella disciplina dello snowboardcross).

Con loro, in un pomeriggio da ricordare, si sono aggiunti anche due premi speciali attribuiti all’atleta valdostano Alex Grivon (atleta disabile che ha saputo conquistare due titoli italiani ed aggiudicarsi l’accesso in nazionale di sci di fondo) e all’argento olimpico Federico Pellegrino. Un saluto e ringraziamento è andato anche allo ski alper Mafred ReicheggeR e allo slittinista Patrick Gruber che dopo lunghissimi anni a i massimi livello hanno deciso di lasciare l’agonismo.

La cerimonia si è conclusa con un momento significativo e solenne, che ha sancito il cambio al vertice del Reparto Attività Sportive di Courmayeur in cui, dopo 20 anni d i impegno, dedizione e amore per lo sport, per la montagna e per i tanti atleti, il Colonello Marco Mosso ha passato il testimone al subentrante Tenente Colonnello Patrick Farcoz (foto).

info cse

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore