/ SPORT INVERNALI

SPORT INVERNALI | 15 febbraio 2018, 17:22

PyeongChang 2018: Riccardo Borbey 'Un’altra enorme gioia per la medaglia della Brignone'

PyeongChang 2018: Riccardo Borbey 'Un’altra enorme gioia per la medaglia della Brignone'

“Il bronzo conquistato da Federica Brignone non fa che accrescere la gioia nel mondo sportivo valdostano. Non  possiamo negare che tutti ci aspettavamo gli exploit, sia di Federica, sia di Pellegrino, ma  vederli entrambi sul podio ci riempie il cuore, e anche gli occhi di lacrime di commozione”. Ogni porro della pelle di Riccardo  Borbey, Presidente dell’Asiva, sprizza gioia misto ad orgoglio nel commentare il bronzo di Federica Brignone.

“Non dobbiamo scordare che la lunga rincorsa a una medaglia olimpica l’ha aperta –  prosegue Riccardo Borbey -, nel lontano 1952 a Oslo, Giuliana Minuzzo Chenal. Oggi, un’altra figlia degli sport invernali valdostani è di nuovo sul podio olimpico. Un risultato che  parte da lontano, che nasce e cresce in una famiglia di grandi sportivi, e che ha iniziato il suo  percorso nella fila dello Sc Courmayeur MB, a seguire nella squadra del Comitato Asiva, per  poi approdare nelle formazioni azzurre”.

Secondo Borbey un successo non causale ma frutto di “tanto lavoro, altrettanti sacrifici, abnegazione; sforzi ampiamente ricambiati e premiati dal metallo che oggi fa bella mostra  di sé al collo di Federica Brignone”. Borbey sottolinea “l’approccio mentale di Federica e la consapevolezza di poter inseguire risultati di prestigio nella più importante competizione al mondo. Una medaglia olimpica che dà lustro a tutto l’ambiente delle discipline bianche e al  mondo dello sport della nostra regione ed è orgoglio allo stato puro per la Valle d’Aosta”.

red. spr.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore