C’è un filo di orgoglio che lega la Valle d’Aosta ai ring di tutta Italia, ed è intrecciato con il coraggio e la grazia agonistica di Khloe Noussan, quindicenne aostana che ha conquistato la medaglia d’argento ai Campionati Italiani Under 17 svoltisi a Chianciano Terme dal 13 al 17 ottobre 2025.
Già campionessa italiana in carica 2024, unica rappresentante valdostana in gara, Khloe ha firmato un percorso esemplare, unendo forza, strategia e maturità atletica. Dopo aver dominato i Campionati Regionali del Piemonte, ha superato ai quarti la trentina Nina Ciaschi e in semifinale la campana Raffaella Rotondella, prima di arrendersi in finale alla siciliana Gaia Caldarella, campionessa d’Europa in carica.
Sul ring, Khloe non è solo un talento, ma una narratrice silenziosa della disciplina sportiva: ogni gesto misurato, ogni colpo studiato, raccontano un percorso di crescita che ha radici profonde nella dedizione quotidiana e nel lavoro di squadra. Il suo maestro Luca De Carolis ha sottolineato la “grande maturità tecnica e mentale” della giovane atleta, lodandone la capacità di trasformare la pressione in energia positiva.
Con 12 incontri ufficiali, 9 vittorie e 3 sconfitte, Noussan si afferma tra le migliori pugili della sua categoria a livello nazionale, confermando che il pugilato valdostano sa ancora formare campioni autentici, capaci di competere con l’élite italiana.
La Rocky Gym CRAL Cogne Aosta non è soltanto una palestra: è un laboratorio umano dove la cultura dello sport diventa educazione al limite, alla lealtà e alla perseveranza. In una regione piccola ma densa di passioni, la boxe rappresenta una forma di espressione profonda, che unisce tradizione operaia, sacrificio e orgoglio comunitario.
E mentre Khloe si prepara alla possibile convocazione in Nazionale, il testimone passa a una nuova generazione di giovani atleti che porteranno il nome della Valle d’Aosta sui ring italiani. Ai prossimi Campionati Italiani Under 15 di Roseto degli Abruzzi (13-16 novembre) saliranno infatti sul quadrato Jastin Kocecku, campione Piemonte/Valle d’Aosta nella categoria 52 kg con un record perfetto di 12 vittorie su 12, e Alyssa Macrì, 14 anni, qualificata nella categoria 42 kg e pronta al suo debutto nazionale.
La Rocky Gym CRAL Cogne Aosta si conferma così una fucina di eccellenze, un piccolo tempio dello sport dove il talento si nutre di umiltà, dove ogni medaglia racconta non solo una vittoria, ma un atto d’amore per la propria terra e per la cultura della fatica che la forgia.