La boxe torna protagonista ad Aosta. Sabato 13 settembre, al PalaMiozzi di Via Berthet, andrà in scena Aosta Boxing Night 3: una serata di emozioni e spettacolo dedicata alla promozione del movimento pugilistico valdostano. L’evento, promosso da Area Sport e ideato da Rocky Gym CRAL Cogne Aosta, è approvato dalla Federazione Italiana di Pugilato, sostenuto dal Comune di Aosta e patrocinato dal CONI della Valle d’Aosta.
Il primo appuntamento da non perdere sarà la cerimonia del peso aperta a tutti e gratuita, con il tradizionale face to face tra i protagonisti: venerdì 12 settembre alle ore 19.30 presso Plus Aosta (già Cittadella dei Giovani) in via Giuseppe Garibaldi 7. Un assaggio dell’adrenalina che animerà il ring il giorno successivo.
La serata di sabato inizierà alle ore 20.30 e vedrà un cartellone costituito da nove incontri, con un mix di giovani promesse e talenti affermati. Il momento clou della serata sarà il match valido per il titolo intercontinentale RBO (sigla francese di Sebastien Pitois), che opporrà la fuoriclasse valdostana Federica “La Cattiva” Macrì, imbattuta dopo sei incontri da professionista e già numero 28 al mondo della sua categoria, quarta in Europa e prima in Italia nella sua categoria di peso, alla thailandese Kiratra Hakrasang, atleta dal grande bagaglio nella muay thai e al quarto incontro da professionista.
Federica Macrì arriva al match forte di un percorso di crescita vertiginoso: reduce dal raduno con la nazionale italiana e da sessioni di allenamento con la nazionale brasiliana, la 25enne aostana si prepara a scrivere una nuova pagina della boxe valdostana. Accanto al titolo, il ring del PalaMiozzi ospiterà una serie di incontri che vedranno protagonisti giovani pugili locali, preparati dal maestro Luca De Carolis con avversari provenienti da diverse regioni d’Italia.
Agata Navarretta (11 anni, 40 kg, cat. Canguri), campionessa regionale in carica
Gianmaria Trapin (16 anni, 57 kg, cat. Under 17)
Jastin Koceku (14 anni, 52 kg, cat. Junior), talento imbattuto, oro alla Porto Boxe Cup in Portogallo e al Torneo nazionale Alberto Mura
Edward Ssemakula (15 anni, 65 kg, cat. Under 17)
Christian Lombardi (17 anni, 60 kg, cat. Under 19), campione regionale in carica
Jaele Reyes (17 anni, 55 kg, cat. Under 19)
Francesco Pronesti (25 anni, 55 kg, cat. Elite)
Davide Attanasio (18 anni, 75 kg, cat. Elite), argento alla Porto Boxe Cup e già campione regionale, co-main event della serata.
Boxing Night Aosta sarà molto più di un semplice evento sportivo: una vera e propria festa della “noble art”, di gioventù e di integrazione.
La boxe è disciplina che migliora la consapevolezza personale e trasmette grandi valori quali il rispetto dell’avversario e dell’arbitro. Tra i meriti fondanti non manca quella capacità, certo non scontata, di accettare la caduta se alla base c’è la volontà di rialzarsi, sempre guidati dalla figura preziosa e insostituibile del Maestro, colui che con dedizione accompagna i ragazzi in questo percorso fatto di passione, sano agonismo e integrità della persona.
Il gruppo dei pugili aostani, unito e determinato, ha lavorato duramente per mesi. Ora, di fronte all’occasione di esibirsi davanti al pubblico di casa, è pronto a dimostrare tutto il proprio valore.
Lo spettacolo sarà arricchito da musica, luci e intrattenimento, per un gala sportivo di livello che si preannuncia imperdibile.
Info e biglietti
Biglietti disponibili presso la Rocky Gym (Corso Lancieri di Aosta) o prenotabili al numero 3661893253.
Aggiornamenti sulla pagina Instagram ufficiale: aosta.boxing.nights.