Negli Open maschili, arrivo in solitaria e vittoria di Filippo Agostinacchio (Beltrami Tsa Tre Colli), che precede Samuele Scappini (Loris Bike e Giosué Monti (A favore del Ciclismo). Bene, 7°, anche Andrea Carbone (Dotta Bike Racing Team), atleta al primo anno Under 23.
Negli Juniores Donne, gradino alto del podio a Sofia Guichardaz (Beltrami Tsa Tre Colli), seguita dalla coppia del Cicli Fiorin, Romina Evelin Di Sciuva e Valentina Sangiorgio. Successo valdostano anche in campo maschile – a conclusione di una gara condotta al comando solitario dal primo all’ultimo metro - grazie a Mattia Agostinacchio (Beltrmi Tsa Tre Colli), che ha preceduto Mattia Stenico e Diego Nembrini, entrambi del Salus Cx Academy). Ottava posizione di Kristian Blanc (Salus Cx Academy).
Negli Allievi Donne 2° anno s’impone Elisa Giangrasso (Guerciotti Salus Development), seguita da Valentina Bravi (a favore del Ciclismo) e Matilde Maisto (Montegrappa).
Negli Esordienti Donne, Mélanie Bosonin (Cicli Fiorin Cycling Team) ha conquistato il terzo gradino del podio, con vittoria che è andata a Isabel Di Sciuva (Cicli Fiorin) davanti a Beatrice Maifré (Melavì Tirano Bike). Al maschile, piazza d’onore – dopo aver preso il via in ultima fila - di Michel Careri (Guerciotti Salus Development), preceduto da Leonardo Manfredi (a favore del Ciclismo), e terzo Matteo Jacopo Gualtieri (Guerciotti Salus Development).
Ciclocross
Terza tappa del Giro d’Italia di Ciclocross, oggi, a Corridonia (Macerata; Marche) che, nei Master Fascia 3, vede la seconda posizione di Corrado Cottin (Team Benato), primo degli M7, preceduto da Luigi Carrer (Fusion Bike), con terzo posto a Biagio Palmisano (Sc Narducci).
MountainBike
Ancora una grande prestazione di Martina Berta (Santa Cruz Rockshox), domenica 8 ottobre, a Mont-Sainte-Anne (Canada), che con il crono di 1h 30’38” ha conquistato il quinto posto nell’ultima tappa della Coppa del Mondo di Cross country di MountainBike. La gara è stata vinta dalla francese Loana Lecomte (1h 28’09”) che ha preceduto la svedese Jenny Rissveds (1h 28’24”) e l’olandese Puck Pieterse (1h 29’12”).