/ ALTRI SPORT

ALTRI SPORT | 13 novembre 2018, 09:48

Calcio tavolo: Bella vittoria di Filippella ai rigori

In occasione del FISCT Open “Genova Challenge” Categoria Subbuteo l’ASD Calcio Tavolo Aosta ha confermato l’ottimo momento di inizio stagione

Calcio tavolo: Bella vittoria di Filippella ai rigori

Nella location del Circolo Autorità Portuale e Società del Porto di Genova, nel corso dell’ultimo fine settimana, i giocatori rossoneri hanno disputato un torneo a Squadre ed uno Individuale nella Categoria Subbuteo ottenendo prestigiosi successi.

Nella giornata di Sabato 10 Novembre l’ASD Calcio Tavolo Aosta ha partecipato alla competizione a Squadre inserita nel girone di qualificazione con le formazioni del Marassi Genova, della Fortitudo Genova e dei Rebels Genova. Il capitano Filippo Filippella aveva a disposizione Marco Barbera, Paolo Ciboldi, Hélène Boniface e Giovanni Navarra. Nel primo incontro di giornata l’ASD Calcio Tavolo Aosta affrontava la Fortitudo Genova.

Nonostante un buon accoppiamento negli incontri dei quattro singolari, gli aostani trovavano qualche difficoltà nel superare i diretti avversari ed il  primo tempo si concludeva con i rossoneri in svantaggio complessivo per 1-2. Filippo Filippella, subentrava nella ripresa ad Hélène Boniface (in svantaggio per 0-2) per cercare di ribaltare il punteggio contro Daniele Ciola, ma la mossa non riusciva e l’incontro si concludeva sul 1-3 per il ligure.

La contemporanea sconfitta di Marco Barbera (1-2 contro Andrea Barabino) ed i pareggi di Paolo Ciboldi  contro Fabio Nardulli (1-1) e di Giovanni Navarra contro Carlo Beretta (2-2) decretavano la sconfitta per 0-2 della squadra aostana, rendendo difficile già da subito il passaggio al Tabellone Master.

Nel secondo incontro del girone i rossoneri liquidavano senza difficoltà i Rebels Genova con un secco 4-0 grazie alle vittorie di Marco Barbera (2-0 su Fabrizio Ravazzani), di Paolo Ciboldi (2-1 Alessandro Dellepiane), di Filippo Filippella (4-0 su Christian Roncagliolo) e di Giovanni Navarra (3-1 su Massimo Bozzano).

Nel terzo e decisivo incontro del girone gli aostani dovevano superare i padroni di casa del Marassi Genova (testa di serie n° 2 del Torneo) con un risultato di almeno due reti di scarto, per poter passare il turno ed accedere al Tabellone Master. Il capitano Filippella (nella foto) abbinava bene i quattro incontri di singolare ma l’unico punto arrivava solo da lui che batteva il forte Christian Canessa con un netto 3-0, viceversa gli altri tre giocatori schierati dovevano cedere ai rispettivi avversari (Marco Barbera per 0-2 contro Filippo Bianchi, Paolo Ciboldi per 1-6 contro Enrico Frisone, Giovanni Navarra per 0-1 contro Luca Parodi).

L’ASD Calcio Tavolo Aosta veniva sconfitta per 1-3 e doveva accontentarsi di disputare il Tabellone Cadetti. Nelle Semifinali del Tabellone Cadetti l’ASD Calcio Tavolo Aosta affrontava ancora una squadra ligure  il Marassi Academy.

La gara terminava con un netto 4-0 per gli aostani in seguito alle vittorie di Hélène Boniface (5-0 contro Giorgio Frisone), di Marco Barbera (4-1 contro Eric Fasce Canessa), di Giovanni Navarra (6-0 contro Alessandro Bracali) e di Filippo Filippella, che subentrava a Paolo Ciboldi in svantaggio di due reti (per 5-2 su Massimo Nativo). In Finale gli aostani ritrovavano i Rebels Genova che avevano avuto la meglio sui Seagulls Viareggio nell’altra Semifinale.

Filippo Filippella (8-1 contro Fabrizio Ravazzani), trascinava la squadra ad un netto successo per 4-0 con le vittorie anche di Paolo Ciboldi (2-0 su Christian Roncagliolo), di Giovanni Navarra (4-0 su Alessandro Dellepiane) e di Marco Barbera (2-0 su Massimo Bozzano).

Un altro trofeo in bacheca per i giocatori dell’ASD Calcio Tavolo Aosta, che si aggiudicavano la Finale ed il Tabellone Cadetti. Per la cronaca la Finale del Tabellone Master andava ai padroni di casa del Marassi Genova che superavano solo per la differenza reti la squadra dell’ASC Catanzaro dopo aver concluso in parità (2-2) i tempi regolamentari di gioco.

Nella giornata di Domenica 11 Novembre si è svolto il Torneo Individuale con i soli Filippo Filippella e Paolo Ciboldi in rappresentanza dell’ASD Calcio Tavolo Aosta. Filippo Filippella superava la fase eliminatoria avendo la meglio su Massimo Nativo (Marassi Academy) per 8-0, su Carlo Beretta (Fortitudo Genova) per 8-1 e su Massimo Cremona (SPES Livorno) per 4-1 aggiudicandosi il suo giorno eliminatorio.

Stesso risultato anche per Paolo Ciboldi che sconfiggeva Alessandro Bracali (Marassi Academy) per 5-0, Alessandro Ravazzani (Rebels Genova) per 4-0, e la testa di serie Federico Milan (Subbuteo Verona) per 3-0.

Negli Ottavi di Finale, Filippo Filippella incrociava Federico Milan (Subbuteo Verona) superandolo per 2-0, mentre e Paolo Ciboldi doveva arrendersi solo agli shootsout a Bernardino Ricco (TSC Warriors Torino) dopo averlo bloccato sull’1-1 al termine dei tempi regolamentari. Nei Quarti di Finale, Filippo Filippella affrontava il fortissimo Luca Zambello (F.lli Bari Reggio Emilia) in una gara molto bella e ricca di emozioni. Zambello passava in vantaggio nel corso della prima frazione di gioco, con un bel goal dopo avere pressato l’aostano per alcuni minuti di gioco. Il primo tempo si concludeva su questo risultato.

Ad inizio ripresa Filippella raggiungeva la rete del pareggio ed il match andava avanti con entrambi i giocatori che chiudevano bene i reciproci spazi di gioco. A metà della ripresa Zambello si portava nuovamente in vantaggio con un'altra rete di ottima fattura, ma Filippella non si scoraggiava e, prima, raggiungeva nuovamente il pareggio, poi, addirittura, si portava in vantaggio con un’azione pregevole. Zambello forzava fino alla fine, ma Filippella conteneva bene le sfuriate offensive dell’avversario e si guadagnava l’accesso alla Semifinale. 

In Semifinale il giocatore rossonero si trovava contro Alessandro Pecchioli (North Florence). La gara era molto nervosa ed entrambi giocavano sfruttando gli errori dell’avversario. Infatti, su un errore di Filippella, il giocatore toscano realizzava la rete del vantaggio con una pregevole entrata al volo. L’aostano reagiva immediatamente ed agguantava il pari dopo poco, però sul finire della prima frazione di gioco, il toscano passava nuovamente in vantaggio con un’entrata a volo centrale. Nella ripresa ancora Filippella trovava il pari, ma durava poco.

Su un’azione di rimessa, Pecchioli si guadagnava un calcio di punizione diretto, in area di tiro, dopo un’azione molto contestata che l’arbitro giudicava irregolare e dalla quale scaturiva il terzo vantaggio del toscano nel corso del match. Quando mancavano solo poco più di tre minuti al termine dell’incontro, Pecchioli cercava di addormentare il match mantenendo il vantaggio, ma proprio sul finire un errore in attacco, lasciava via libera ad un contropiede da parte di Filippella che agguantava, proprio a poco dallo scadere, un insperato pareggio. Il match si chiudeva sul 3-3 e si andava agli shootsout per decidere il finalista.

La lotteria dei tiri piazzati premiava l’aostano che si aggiudicava il match con il punteggio finale di 7-6. In Finale, Filippo Filippella affrontava il giocatore di casa Enrico Frisone (Marassi Genova) testa di serie n° 1 del Torneo e n° 3 del Ranking Italia Categoria Subbuteo. Frisone partiva alla grande e dopo aver pressato Filippella per i primi cinque minuti di gioco, raggiungeva il vantaggio. Vantaggio che durava pochissimo, poiché Filippella agguantava subito il pari e manteneva il risultato senza scoprirsi.

Frisone ne approfittava ed aveva due nitide occasioni per portarsi in vantaggio, ma, prima una grande parata e poi il palo da posizione centrale, gli negavano il vantaggio. Dopo avere passato questa fase di gioco ed avere rischiato di capitolare, Filippo Filippella prendeva in mano le redini del gioco. Molto bello il raddoppio che lo portava in vantaggio con una rete raffinata e gli consentiva di chiudere sul 2-1 in suo favore la prima frazione di gioco. Nella ripresa l’aostano scatenato con tre reti di fila che chiudevano praticamente il match portandolo sul 5-1.

Frisone reagiva e, grazie a due errori difensivi dell’aostano, rendeva meno pesante il passivo realizzando due reti. L’incontro si chiudeva con il risultato di 5-3 per Filippo Filippella, che dopo gli ottimi risultati di inizio stagione, si aggiudicava il primo Torneo della stagione.

Si aggiudicava la vittoria finale nel Tabellone Cadetti Fabio Nardulli (Fortitudo Genova) che superava agli shootsout  Massimo Franchi (Subbuteo Verona). Il Torneo Young lo conquistava Giorgio Frisone (Marassi Academy) che superava Lorenzo Fricano (Pierce ’14 Casale Monferrato) in finale con il punteggio di 3-1.

red. spr. - naor

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore