Un quinto posto che vale come una medaglia per l’Italia del Baseball5, protagonista della terza edizione dei Campionati Europei Elite con una formazione giovanissima e dal cuore valdostano. Nella squadra azzurra, che ha chiuso il torneo con un bilancio di cinque vittorie e due sconfitte, spiccano infatti le presenze di Cloe Bonomo (classe 2007), Beatrice Deregibus e Riccardo Sana (2005), Federico Sana (2007) e Pierfrancesco Bernardi (2009), tutti guidati in panchina dal tecnico Maurizio Balla.
L’Italia, la squadra più giovane tra le prime cinque in classifica, ha ceduto solo contro Francia e Turchia, rispettivamente oro e bronzo del torneo, ma ha mostrato un livello di gioco e di maturità sorprendenti. “Complimenti sinceri a tutta la squadra e a tutto lo staff per il risultato raggiunto – ha dichiarato Balla –. È stato il migliore possibile, visti i valori espressi in campo. Siamo stati fermati dalla Turchia ai quarti, sfiorando un clamoroso successo nel primo parziale, ma abbiamo dimostrato di saper affrontare ogni azione con intensità e concentrazione.”

Il coach valdostano (secondo da ds in piedi. photos by Erika Tamulyté) ha sottolineato come la crescita del gruppo sia andata oltre le aspettative: “Abbiamo superato momenti difficili, infortuni, episodi sfortunati e finali al cardiopalma. Tutti elementi ai quali bisogna abituarsi in fretta in competizioni di questo livello. Noi eravamo pronti, mentre altre nazioni anche più dotate tecnicamente, come Olanda e Belgio, sono finite nelle retrovie. Sono veramente contento del percorso fatto da questa squadra azzurra.”
Un risultato che conferma la solidità del progetto giovanile azzurro e la vitalità del movimento italiano del Baseball5, sempre più competitivo sul panorama europeo.
Risultati e classifiche complete sul sito ufficiale: WBSC Europe – EuroBaseball5 2025











