/ CICLISMO

CICLISMO | 12 ottobre 2017, 16:32

Ciclismo: Grande successo per il ritorno del Ciclocross a Sarre

Nicole Truc

Nicole Truc

Una bella e calda giornata di sole, seppure disturbata dal forte vento e dalla tanta polvere che questo sollevava, è stata la cornice per il ritorno del Ciclocross in Valle d’Aosta, nobilitata dalla presenza del pluricampione italiano della specialità, l’indimenticato Franco Vagneur.

Tanti i concorrenti, poco meno di 200, per la prima tappa della prima tappa del 5° Trofeo Piemonte Lombardia – Trofeo Idealcar, organizzata dal Pila Bike Planet al Cross Stadium di Sarre, gara che metteva in palio anche i titoli regionali della disciplina.

Bello il tracciato, impegnativo, con collocazione logistica che permette di vedere un considerevole tratto di percorso, aspetto che ha fatto vivere emozioni ai tanti spettatori, grazie a gare agonisticamente entusiasmanti.

G6 * Apertura della giornata di gare, poco prima di mezzogiorno, affidata alla categoria G6, che ha visto imporsi Greta Demichelis (Canavese Mtb) che ha preceduto Nicole Truc (Cicli Lucchini) e Tanya Donati (Ciclistica Bordighera). Al maschile, gradino alto del podio a Milo Marcolli (Pol. Besanese) davanti a Remy Latella (Cicli Lucchini) e Etienne Grimod (Pila Bike Planet). Al 7° posto Gabriel Borre (Lucchini); 8° Maurizio Ronco (Gs Lupi Valle d’Aosta); 13° Andrea Barone (Gs Lupi).

Esordienti * Negli Esordienti 2 femminile, doppietta del Lissone, grazie a Martina Recalcati e Matilde Ceriello, a precedere un terzetto del Gs Lupi: Elisa Nigra, Samantha Gottage e Martina Lenta. In campo maschile, s’impone Eugenio Costalla (Cadrezzate) davanti a Carlo Cortesi (Pol. Quiliano) e Marco Betteo (Rive Rosse). Al quinto posto Alessio Cino (Gs Lupi).

Allievi * Al femminile, negli Allievi 2, doppietta del Cicli Lucchini, grazie a Nicole Pesse e Sylvie Truc, con terza Marta Zanga (Team Bramati). Quinta assoluta, la vincitrice degli Allievi 1, Sofia Arici (Team Bramati), seguita da Ilaria Pastorino (Pol. Quiliano) e daAlessia Manenti (Cicli Fiorin). In campo maschile, nel primo anno, vittoria del campione europeo Gioele Solenne (Team Bramati) davanti a Gabriel Fede (Cadrezzate) e a Filippo Agostinacchio (Pila Bike Planet). Quarto e quinto posto al duo del Cicli Lucchini, Yannick Parisi e Hervé Bionaz); 13° Davide Panegos (Pila Bike Planet).

Nel secondo anno, successo di Alessandro Minguzzi (La Fenice Mtb) seguito da Lorenzo Russotto (Gs Lupi) e da Mattia Pesce (Pol. Quiliano). Al quarto posto Filippo Latella (Lucchini); 6° Alberto Bor (Lucchini).   Categoria Juniores * In campo femminile, terza posizione per Camilla De Pieri (Cicli Lucchini) preceduta da Nicole Fede (Valcar) e Vera Rossetti (Scott Sumin).

In campo maschile, doppietta del Cadrezzate grazie a Marco Pavan e Luca Pescarmona, con terzo Mattia Olivetti (Silmax X-Bionic). Al 7° e 8° posto il duo griffato Gs Lupi, con il neo campione regionale Roberto Vassoney e Federico Serpone; 9° Thierry Grivel (Pila Bike Planet).

Elite * Vittoria e maglia rossonera a Katia Moro (Pila Bike Planet) davanti a Federica Piana (CarboBike) e a Nicoletta Bresciani (Scott). In campo maschile s’impone Giulio Valfré (Vigor Redmount) davanti alla coppia del GrigioCarbonio Marco Colombo e Graziano Bonalda.

Under 23 * Vittoria assoluta, e primo di categoria Under 23, di Davide Pinato (Doceo Technosport) su Luca Cibrario (Palazzago) e a Marcello Merlino(Untensilnord). Settimo Alberto Cosentino (Doceo Technosport).

Master Fascia 2 * Gradino alto del podio a Gianluca Longoni (Triangolo Lariano; 1° M4), che ha preceduto Corrado Cottin (Cicli Benato; 1° M5), Claudio Brunier (Vc Courmayeur MB; 2° M5) e Massimo Riva (Cicli Lucchini; 2° M4). Al sesto posto Ivan Patrick Macori (Gs Aquile; 3° M4); 16° Luca Alladio (Doceo Technosport).

red. spr. fci vda

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore