/ CICLISMO

CICLISMO | 12 luglio 2017, 10:00

Ciclismo: Parte oggi da Saint-Gervais il Giro della Valle d’Aosta

La Bmc spera di riptere il Giro dell'ano scorso

La Bmc spera di riptere il Giro dell'ano scorso

Tra poche ore i 27 i team che prendono parte al Giro della Valle d'Aosta prtiranno da Saint-Gervais per il prologo della 54ª edizione. Molte sono le squadre che  hanno formazioni World Tour, l’élite del professionismo; tra queste l’americana Bmc, la kazaka Astana (la squadra di Fabio Aru, due volte vincitore sulle strade del Petit tour), la belga Lotto Soudal, la sudafricana Dimension Data. Spiccano anche la presenza del Team Wiggins dell’ex campione del Mondo Bradley Wiggins e la nazionale russa.

Il Giro della Valle d’Aosta parte dalla Francia, e più precisamente da Saint-Gervais Mont-Blanc dove un anno fa si impose Mark Padun. Questa volta si corre un prologo di 8 km dal centro di Saint-Gervais fino all’abitato di Saint-Nicolas-de-Veroce. La parte centrale della prova contro il tempo è stata affrontata anche nel 2016 dalla tappa del Petit Tour e da quella del Tour de France. Primo chilometro difficile nel centro cittadino, con alcuni strappi da scalatori puri: poi la strada diventa meno difficile e meno tortuosa, ma continuerà a salire fino all’arrivo. Adatto sia agli scalatori che ai cronomen puri con capacità di reggere in salita.

Gli organizzatori stanno definendo gli ultimo particolari; le ammiraglie stanno scaldando i motori, i ciclisti stanno rifinendo la preparazione. Nella sostanza è tutto pronto per il giro ciclistico della Valle d'Aosta / Mont Blanc numero 54 che inizierà mercoledì 12 luglio. Cinque tappe, altrettanti arrivi in salita, ma anche un Giro della Valle d’Aosta 2017 molto vario dal punto di vista tecnico e adatto a scalatori che però abbiano nelle loro corde anche la capacità di gestirsi lontano dalle salite più classiche. «Avere dei campioni del loro calibro è un onore per noi.» - ha sottolineato il presidente della Società Ciclistica Valdostana Riccardo Moret - «Il Giro della Valle d’Aosta ha un passato glorioso, ma siamo convinti che anche il futuro non sarà da meno. Quando al presente, con tanto lavoro e un po’ di sacrifici siamo riusciti a costruire un Giro 2017 all’altezza della storia.

Come sempre la nostra corsa si snoderà non solo in Valle d’Aosta ma anche in Alta Savoia e in Piemonte, due regioni dove possiamo contare su amici fidati che ci danno sempre una mano.» Le tappe in calendario sono cinque: si inizierà mercoledì 12 luglio a Saint-Gervais-Mont-Blanc con un prologo individuale adatto ai passisti scalatori con traguardo posto nel villaggio di Saint-Nicolas-de-Veroce. Giovedì 13 la frazione canavesana da Quassolo a Scalaro di Quincinetto, una tappa movimentata che toccherà tanti Comuni della parte nord occidentale del Piemonte. Venerdì 14 la frazione tra Villeneuve e Les Combes di Introd, priva di salite di rilievo ma densa di strappi - compreso un tratto di strada sterrata - che renderanno dura la vita agli uomini di classifica. Sabato 15 il tappone da Valtournenche a Cervinia, con le salite di Doues (seconda categoria), Champremier, san Pantaleone e l’ascesa finale al Breuil - tutte di prima categoria - che faranno certamente la differenza. Domenica 16 il gran finale da Aosta - Città Europea dello Sport 2017 - a Valgrisenche, con la corsa che si concluderà sul nuovo coronamento della diga di Beauregard. Cinque le maglie che saranno in corsa: quella gialla del leader della classifica generale sponsorizzata da Eaux Valdôtaines, quella dei Gran Premi della Montagna come sempre targata Selle Italia.  A proposito di tradizioni: il Département Haute Savoie sponsorizzerà come sempre la maglia rossa e bianca degli sprint catch. Due le novità: la maglia azzurra a punti della CVA Trading e quella bianca riservata alla classifica dei giovani di Skyway Monte Bianco.

Questi i canali in cui sarà possibile seguire il 54° Giro Ciclistico Valle d'Aosta - Mont Blanc, che partirà domani da Saint-Gervais-Mont-Blanc per concludersi domenica a Valgrisenche. Diretta online testuale di tutte le tappe, con cronaca e immagini dalla corsa, in inglese e italiano, sul canale Twitter del giro @GiroVdA o sulla apposita pagina del sito web ufficiale www.girovalledaosta.it/live Highlights video di ogni tappa, con telecronaca in italiano e inglese: ogni sera saranno visibili sui canali del Giro, Facebook (facebook.com/girovda) e YouTube (youtube.com/girovda) e sul sito internet www.girovalledaosta.it.

Gli highlights verranno inoltre trasmessi da diverse piattaforme web straniere, che verranno comunicate di giorno in giorno. Sul sito web ufficiale della manifestazione www.girovalledaosta.it nel tardo pomeriggio di ogni giorno di gara sarà possibile visionare classifiche, foto e cronaca della tappa in tre lingue. Pagina Facebook ufficale: facebook.com/girovda Pagina Instagram ufficiale: instagram.com/giro_vda Hashtag ufficiale: #Girovda Al link seguente la guida ufficiale del 54° Giro Valle d'Aosta - Mont Blanc: www.girovalledaosta.it/images/edizioni/2017/depliant.pdf www.girovalledaosta.it/images/edizioni/2017/depliantHD.pdf (HD version)  

info press giro vda

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore