Dopo il successo del weekend del 22 e 23 luglio a Valsavarenche, Granpablok ritorna con il secondo appuntamento del 2023 a Cogne sabato 2 e domenica 3 settembre.
La selvaggia Valnontey e la spettacolare Paleofrana di Lillaz, nella splendida cornice del Parco Nazionale del Gran Paradiso, saranno il teatro di questo affermato raduno per climbers e per chi vuole avvicinarsi alla disciplina del bouldering (l’arrampicata sui sassi).
Il programma, ricco di eventi non competitivi, prevede:
- il Blocco Grivel, boulder di difficoltà per i climbers più esperti
- l’Area bimbi, l’evento per bambini e principianti coordinato e gestito dall’Asd Le Contrebandjé con la guida alpina Cristian Bredy
- i Blocchi birra, l’evento goliardico per chi ha compiuto 18 anni in collaborazione con il birrificio valdostano Les Bières du Grand-Saint-Bernard
- lo Street boulder nella piazza centrale del capoluogo in loc. Veulla
- lo Yoga con tre momenti divisi nel fine settimana in collaborazione con Orietta
- Il Parco si racconta, incontro con il botanico Dott. Andrea Mainetti
La manifestazione è organizzata dall'associazione Asd Fuori di Blocco con il sostegno e con il contributo dei Comuni di Valsavarenche e di Cogne, dell’Office Régional du Tourisme e della Fondation Grand Paradis.
Granpablok si svolge all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso, segue le regole del Parco nel pieno rispetto dell’ambiente, promuove e divulga l’arrampicata come attività responsabile, salutare, senza vincoli agonistici e per tutti.
Il programma dettagliato della manifestazione e le informazioni per le iscrizioni sono pubblicati sul sito www.granpablok.it e sulle pagine social FB e IG.
Sponsor tecnici: GRIVEL, LA SPORTIVA, LES BIERES DU GRAND-SAINT-BERNARD, SKYWAY, MONVIC, EXPLORE CLIMBING, ACTION DIRECTE, DOC ROCK, ALPINE WORLD, GROS CIDAC, LA BOTTEGA DI GIBI, ASD LES CONTREBANDJE, CONSORZIO OPERATORI TURISTICI DI COGNE, PROLOCO DI VALSAVARENCHE.