/ ALTRI SPORT

ALTRI SPORT | 28 ottobre 2014, 14:27

PESISTICA: Kettlebel, specializzazione per gli atleti valdostani

Da sx: Angelo Piccolo; Andrea Mammarella; Claudio Paonessa; Marcello Nasso; Maurizio Capolupo; Luca Portolese; Joe Carere; Miriam Savini; Luigi Sorgente, accosciato Marco Cignetti

Da sx: Angelo Piccolo; Andrea Mammarella; Claudio Paonessa; Marcello Nasso; Maurizio Capolupo; Luca Portolese; Joe Carere; Miriam Savini; Luigi Sorgente, accosciato Marco Cignetti

Domenica 26 ottobre 9 tecnici federali Fipe hanno partecipato al corso dispecializzazione in Kettlebel, organizzato dalla Federazione Italiana Pesistica Valle d'Aosta. Docente del corso il tecnico federale e responsabile regionale della formazione dei tecnici Maurizio Capolupo, recentemente convocato dal Direttore Sportivo nazionale Carlo Varalda come docente nel Corso Nazionale per l’acquisizione della qualifica di “Tecnico FIPE Specialista in Kettlebell”.

Il Kettlebel è un'attività agonistica e amatoriale che consiste in esercizi propedeutici all'allenamento della forza svolti individualmente e in gruppo, anche a ritmo di musica. Praticato storicamente nell'est europeo, negli anni passati ha visto protagonista a livello agonistico il nostro paese, grazie anche alle medaglie mondiali conquistate dall'atleta Elisa Beltrami, preparata dall'esperto tecnico federale Fipe Cristiano Arbenson.

A dicembre 2013 il primo evento Kettlebel Power Fipe di Roma ha riscosso un enorme successo con oltre 200 iscritti, inaugurando di fatto la nuova attività che vede ora svilupparsi all'interno della federazione un proprio settore tecnico con corsi regionali e nazionali di specializzazione tecnica. Il Kettlebel rappresenta, oltre ad una nuova proposta di palestra per il mondo del fitness, un'opportunità performante per diverse discipline che utilizzano la forza per la loro preparazione agonistica.

com - aostasports.it

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore