Una due giorni di emozioni, impegno e spirito di squadra. La Coppa delle Regioni di Endurance 2025, andata in scena nel prestigioso Centro Federale dei Pratoni del Vivaro a Rocca di Papa (Roma), ha visto anche la Valle d’Aosta protagonista di una splendida esperienza sportiva, chiusa con un ottavo posto complessivo in squadra con la Sicilia.
La manifestazione, organizzata dalla Federazione Italiana Sport Equestri (FISE), ha richiamato binomi da ogni parte d’Italia per confrontarsi su percorsi tecnici e impegnativi immersi nel verde dei Castelli Romani, uno dei luoghi simbolo dell’equitazione nazionale.
La squadra mista Valle d’Aosta–Sicilia ha saputo distinguersi per compattezza e determinazione, mostrando grande affiatamento e capacità di adattamento alle diverse prove. A guidare la rappresentativa i capi équipe Claudia Ferlito (Sicilia) e Roberto Bona (Valle d’Aosta), che hanno saputo trasmettere ai giovani atleti lo spirito autentico dell’endurance: costanza, rispetto per il cavallo e collaborazione.
Per la Valle d’Aosta erano in gara Gaia Commod e Cecilia Ferretti, atlete appartenenti alle associazioni Equi.Libres du Mont Blanc, Cavallo Natura e C.I. San Maurizio. Accanto a loro, per la Sicilia, hanno gareggiato Daniele Michele Catalano e Anita Randazzo, portando avanti insieme i colori delle due regioni nelle categorie CEN B, CEN A, Debuttanti e Debuttanti Under 14.
Oltre al risultato sportivo, la partecipazione ai Pratoni del Vivaro ha rappresentato per i valdostani un importante momento di crescita e confronto, vissuto in un clima di amicizia e passione condivisa. La Coppa delle Regioni si conferma così non solo una competizione di alto livello, ma anche una vera festa dell’endurance equestre, dove l’amore per i cavalli e la collaborazione tra territori si intrecciano in un’unica, bellissima avventura.
La rappresentanza valdostana rientra soddisfatta e motivata, con l’obiettivo di proseguire questo percorso di crescita sportiva che unisce tecnica, emozione e spirito di squadra.