/ SPORT GHIACCIO

SPORT GHIACCIO | 30 ottobre 2021, 22:10

Mondiali wheelchair curling: l'Italia chiude 11esima e retrocede nel Gruppo B

Ha pesato l'assenza del nostro Fabrizio Bich. Sono state le sconfitte contro Lettonia (3-5) e Canada (0-3) a chiudere l'avventura della Nazionale Italiana ai Mondiali di wheelchair curling di Pechino. Due sconfitte che pesano parecchio, perchè vogliono dire, per il nostro team, la retrocessione nel gruppo B.

Mondiali wheelchair curling: l'Italia chiude 11esima e retrocede nel Gruppo B

Dopo la promozione della scorsa primavera in seguito al terzo posto nella rassegna iridata Gruppo B sul ghiaccio di Lohja, Angela Menardi e i compagni erano chiamati all’impresa per tornare alle Paralimpiadi a distanza di dodici anni dall’ultima volta (Vancouver 2010).

Per arrivare ai Giochi del prossimo inverno (4-13 marzo) sullo stesso ghiaccio su cui hanno giocato in questi giorni, serviva chiudere tra le prime quattro e accedere alle semifinali del Mondiale della massima serie da cui gli azzurri mancavano da nove anni. Alla fine, l'Italia ha totalizzato 2 vittorie e 9 sconfitte, chiudendo in undicesima posizione. 

Questo il commento conclusivo del tecnico azzurro Roberto Maino: “Il torneo è stato molto impegnativo da un punto di vista fisico e psicologico.

Trovarsi nel contesto di un Campionato del Mondo mette in soggezione un po’ tutti e, per quanto ci riguarda, non siamo mai riusciti ad esprimerci al meglio delle nostre possibilità anche perché ho dovuto rivedere la squadra una settimana prima della partenza per la mancanza di Fabrizio Bich.

Tutti gli atleti hanno messo l’impegno necessario e si sono sempre messi a disposizione della squadra, ma i risultati non sono arrivati. Dobbiamo fare tesoro di questa esperienza per prenderci la rivincita al prossimo Mondiale di qualificazione e tornare alla massima categoria migliori di come siamo stati qui a Pechino“.

ascova

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore