L'evento si è tenuto presso la bella sala consiliare del comune di Pontey che, grazie al fattivo interessamento dell'Amministrazione Comunale e della Polisportiva di Pontey, ha offerto la possibilità agli associati valdostani e alle “giacchette nere” giunte per l'occasione dalle Sezioni limitrofe di vivere la riunione in una location accogliente e funzionale.
Dopo i saluti di rito portati dal sindaco di Pontey, Rudy Tillier, dalla Presidente della Polisportiva Pontey, Arch. Mary Stagnoli, e la visione di un breve video introduttivo (volto a mostrare ai presenti le peculiarità del territorio montano) la parola è passata al Presidente sezionale Navillod Ugo che, nel compiacersi per la presenza quasi totale dei propri associati, ha sottolineato l'importanza di eventi formativi come quello in corso.
"La Sezione di Aosta dell'Associazione Italiana Arbitri - ha detto Ugo Navillod - è una piccola realtà sotto il profilo numerico, ma di grande qualità per quanto attiene il percorso formativo che offriamo ai nostri associati. Essere arbitri significa farsi portatori di valori, regole e senso di giustizia. Nella nostra società, per un giovane, scendere in campo significa assumersi delle responsabilità, crescere in modo sano, imparando a prendere decisioni in pochi attimi, senza trovare alibi. Tutti gli anni vengono organizzati corsi di formazione e l'aggiornamento per i nostri ragazzi è costante: in tal senso la testimonianza migliore sono serate come queste".
L'intervento di Luca Pairetto non ha tradito le aspettative: quasi due ore vibranti, appassionate in cui l'arbitro nichelinese ha raccontato il proprio vissuto, dando consigli e motivando i più giovani a mettere tutti sé stessi sul campo e nell'associazione.
L'approccio alla gara, la gestione dei momenti critici, la crescita tecnica e la partecipazione sono stati al centro di una bella serata, all'insegna dello sport e del fair play. Presenti alla serata Antonio Mazza in rappresentanza del Comitato Regionale Arbitri, il presidente della sezione di Biella Giovanni Gabbi e il Presidente della Commissione Regionale Disciplina Avv. Giorgio Grangia.
Tutti hanno ascoltato con attenzionela presentazione di Luca Pairetto; tra tutti anche Riccardo Di Fiore, grande Assistente Internazionale fino alla scorsa stagione ed ora responsabile come vice-commissario di tutti gli Arbitri della serie B nazionale; la valente Chiara Perona Arbitro Internazionale di Futsal reduce nello scorso febbraio dai Campionati Europei Femminili della UEFA svolti a Porto dove è stata designata ed ha diretto in modo ottimale la finalissima tra la Spagna e il Portogallo.