Seconda e conclusiva giornata, ieri, a Chiusa Pesio (Cuneo) dei Campionati italiani di Biathlon estivo e, nella Short Individual, Walter Sandry bissa l’argento conquistato nella Sprint.
Categoria Giovani * 7,5 km f / 10 km m – CIG Sh. Individual – Fa doppietta la cuneese dell’Esercito, Magalì Miraglio Mellano (Cse; 27’21”6; 1 1 0 0). Sesta Gaia Gondolo (Cse);
all’8° e 9° posto Julie Desayeux (Sc Amis de Verrayes; 30’08”3; 1 1 0 2) e Elodie Christille (Sc
Amis de Verrayes; 30’23”4; 0 1 2 1); 15° Kristel Barailler (Sc Bionaz Oyace). Al maschile, tripletta dei Carabinieri e oro che va a Julian Huber (29’50”0; 1 1 2 0). Ottavo Lorenzo Bonino (Gs Godioz; 31’15”1; 2 1 1 0); 16° Mattia Bétemps (Sc Bionaz Oyace); 21° Etienne Meynet (Sc Amis de Verrayes).
Categoria Aspiranti * 6 km f / 7,5 km m – CIG Sh. Individual – Al femminile doppietta delle Fiamme Gialle e gradino alto del podio alla cuneese Lucia Brocchiero (26’46”3; 2 1 0 1). Al 14° posto Sofia Farinet (Sc Bionaz Oyace; 31’58”3; 1 3 0 3); 17° Carol Gontel (Sc Granta Parey); 22° Benedetta Chieno (Sc Champorcher). al maschile, è argento per Walter Landry (Sc Bionaz Oyace; 26’43”3; 3 2 0 0) alle spalle del trentino Mauro Ravelli (26’17”9; 0 2 1 2) e
bronzo al cuneese Nicola Giordano (26’51”4; 1 5 1 2). Decimo posto a Andrea Orlando (Sc
Bionaz Oyace; 28’58”5; 0 2 1 1); 23° Vincent Pession (Sc Amis de Verrayes)
CpI Sci nordico
Seconda giornata del Summer Cross country, oggi, a Pinzolo (Trento), valida quale tappa di Coppa Italia di Fondo, con la prova in salita, da affrontare in tecnica classica, e acuto di Francesco De Fabiani che, con il miglior crono di giornata, recupera ben dieci posizioni rispetto al Prologo del giorno successivo.
Categoria Seniores * Gran recupero e vittoria finale di Francesca Franchi (1h 12’49”). Quarta, fuori dal podio per 10”, Cristina Pittin (Cse); 6° Martina Bellini (Cse); 10° Nadine Laurent (Fiamme Oro; 1h 16’02”); 14° e 15° Federica Cassol (Cse) e Virginia Cena (Fiamme Gialle); 17° e 18° Marit Folie e Lucia Isonni (Cse). Nella gara di oggi, Francesco De Fabiani (Cse; 1h 01’56”) mette tra sé e gli avversari più di 40”, recupera dieci posizioni ed è secondo, alle spalle del finanziere bellunese Elia Barp (1h 01’17”). Sesto Paolo Ventura (Cse); 10° Martin Coradazzi (Cse); 12° Fabrizio Poli (CSe); 14° Aksel Artusi (Cse); 15° Tommaso Cuc (Under Up; 1h 06’15”); 21° Mikael Abram (Cse; 1h 08’38”); 23° Giacomo Gabrielli (Cse).
Categoria Juniores * Fa doppietta la bellunese delle Fiamme Gialle, Vanessa Cagnati (1h 04’56”). Al 13° posto Corinne Beltrami (1h 14’23”), 19° Martina Tullia Trentin e 22° Emilie Gontier, atlete dello Sc Drink. Al maschile s’impone il valtellinese Daniel Pedranzini (58’03”).
Categoria Aspiranti * Doppia vittoria della cuneese Lucia Delfino (44’14”), seguita da Emma Schwitzer (45’27”) e Alice Leoni (45’29”); 4° Martina Bisson (Cse; 47’10”). al 9° e 10° posto Julie Bagnod (Ski Team Torgnon 2.0; 48’03”) e Amélie Fragno (Pol. Pollein; 48’28”). Nei maschi, successo del trentino Thomas Maestri (1h 00’49”). In 23° posizione Yannick Farinet (Sc G.S. Bernardo; 1h 08’50”); 37° Mathias Bastrenta (Sc Gressone MR); dal 40° al 43°, Emil Lazier (Sc Gressoney MR), Achille Alden Glarey e Aron Benetti (Sc Gran Paradiso).