/ ALTRI SPORT

ALTRI SPORT | 16 maggio 2018, 09:52

Pesca: Al lago Verney-La Thuile selezione Nazionale di Pesca a Mosca per i Mondiali 2019

A La Thuile, nel Lago di Verney, il 21 e il 22 luglio, si svolgeranno per la prima volta le gare di pesca sportiva no-kill di Club Azzurro, valide per la selezione di una rosa di otto atleti che formeranno la nazionale di Pesca a Mosca e parteciperanno ai Mondiali 2019 in Tasmania

Pesca: Al lago Verney-La Thuile selezione Nazionale di Pesca a Mosca per i Mondiali 2019

Ventiquattro atleti saranno i protagonisti di due prove ad eliminazione di pesca no-kill senza  ripopolamento. Si qualificheranno gli otto che avranno totalizzato i migliori risultati in termini di quantità di  pesci pescati. Una concessione inedita quella del Consorzio Regionale per la Pesca - Valle d'Aosta che permettendo lo  svolgimento di queste competizioni, rende anche omaggio a uno dei laghi più belli della Valle d’Aosta.

Il Lago di Verney è uno specchio d’acqua di origine glaciale che si trova nel territorio di La Thuile, in Valle  d’Aosta, a 2.088 m di altitudine, proprio sotto il Colle del Piccolo San Bernardo, in mezzo alle montagne che  segnano il confine fra Italia e Francia. Un luogo caratterizzato da un particolare ecosistema e da delicati  equilibri biologici. Le rive intorno alla conca scavata dal ghiaccio ospitano carici, giunchi, eriofori oltre agli  sfagni, tipici muschi abitanti delle torbiere.

Questo singolare contesto naturale, è stato giudicato ideale da Alessandro Sgrani, Commissario Tecnico  della Nazionale Azzurra pesca mosca, per poter consentire agli atleti di sfidarsi in condizioni ambientali  limite e quindi molto impegnative, come quelle che si troveranno ad affrontare nelle gare mondiali, che si svolgeranno il prossimo anno in Tasmania.

COSA E’ LA PESCA NO-KILL

La pesca no-kill è uno sport che mira alla salvaguardia dell’ambiente e degli animali. Praticata da un numero  sempre crescente di persone, consiste nel rilasciare il pescato immediatamente dopo la cattura procurando  al pesce il minor danno possibile. La pratica del “Catch and Release” è diffusa nelle tecniche di pesca a  mosca, spinning e carp fishing e viene svolta con ami singoli senza ardiglione. Nel rilascio del pesce è  importante bagnare le mani prima di liberarlo stando attenti a non maneggiarlo troppo. 

red. spr.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore