/ ALTRI SPORT

ALTRI SPORT | 25 novembre 2016, 14:00

Lo sport estremo non ha confini

Da sinistra: Leo Vidi, Gloriana Pellissier, Etore Personnettaz, Alessandro Celi

Da sinistra: Leo Vidi, Gloriana Pellissier, Etore Personnettaz, Alessandro Celi

Atleti e istruttori federali di sport legati alla montagna  si sono confrontati ad Arvier nel quarto appuntamento del ciclo “Frontiere senza confini”. Leo Vidi, già fondista e scialpinista di livello nazionale, Ettore Personnettaz, istruttore federale di snowboard, e l’ enfant du Pays, Gloriana Pellissier, campionessa di scialpinismo, hanno dialogato davanti a un pubblico molto interessato sui temi dello sport, dell’estremo, della fruizione della montagna.

Ha riscosso notevole interesse il video girato da Ettore Personnettaz, che nel maggio 2015 è sceso dalla Grivola con la tavola, in un exploit affascinante dal punto di vista tecnico, ma certamente impegnativo e, appunto, al limite estremo delle possibilità offerte dal clima e dalla conformazione della montagna. Proprio la ricerca dell’estremo come cifra dell’impegno agonistico e sportivo ha costituito il cuore del dialogo tra i partecipanti.

La serata era infatti inserita nel ciclo dedicato ai cambiamenti e alle trasformazioni che hanno modificato e modificheranno le vite di tutti negli ultimi decenni, organizzato dalla Biblioteca regionale e moderato da Alessandro Celi. In particolare, il confronto tra Leo Vidi, istruttore di nordic walking, da un lato, con Gloriana Pellissier ed Ettore Personnettaz, dall’altro, ha suscitato l’attenzione del pubblico. Pur nelle evidenti differenze di preparazione, tecniche e richieste imposte dalle diverse pratiche sportive, tutti i relatori hanno convenuto che il loro impegno non prescinde mai né dalla consapevolezza dei rischi insiti nell’ambiente montano né dal desiderio di vivere a contatto con la natura e con la montagna, anche se,  come ha ricordato Gloriana Pellissier,” durante la gara si pensa solo ad arrivare al traguardo nel più breve tempo possibile.”  

Il prossimo incontro del ciclo, in programma martedì 6 dicembre, sarà dedicato ai cambiamenti in campo alimentare, con un confronto su vino e birra negli ultimi decenni.  

aostasports.it

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore