Prosegue la marcia della Ccs Cogne alle prime posizioni del girone A di serie C: con il successo di ieri sera, agganciato l’Angelico Teamvolley al 3° posto, ad un solo punticino dal Caselle 2° in classifica (che ha perso il big match con la capolista Parella per 1-3). Ormai i valori solo ben delineati: il Parella nettamente più forte del girone probabilmente è in fuga definitiva mentre le altre (tra cui la Cogne) si giocheranno i 2 posti validi per i playoff.
La partita di Ovada, nonostante la ben diversa situazione di classifica, ha presentato dei rischi notevoli e le valdostane sono state brave a portare a casa il risultato finale. Intanto la Cogne aveva un’assenza importante: la regista della squadra, Michela Bajo assente per influenza.
Naturalmente la sostituta Noela Danna (che ricordiamo ha 16 anni!) è stata bravissima perché non è facile sostituire una giocatrice esperta come la titolare, ma logicamente in alcune occasioni ha pagato la minore abitudine a giocare ad alti livelli. Voto finale: larga sufficienza e sempre ottime prospettive per il futuro. Migliori in campo Giorgia Albarello (ha realizzato 15 punti, molti d’intelligenza e grandi ricezioni e difese) autrice di una prestazione costantemente su alti livelli e Giulia Zanin, che dopo una partenza soft nei primi 2 set (4 punti) si è scatenata negli altri 2 (ben 19 punti), trascinando la Cogne al successo.
Per quanto riguarda l’Ovada, c’è da considerare che è squadra simile alla Cogne, con i punti che vengono fatti sopratutto dalle bande (28 punti tra la Fossati e la Grua) e dall’opposto (Bonelli 13 punti). Palazzetto molto vasto, puo’ creare difficoltà a tutte le squadre che normalmente giocano in impianti molto più piccoli. Ha creato molte discussioni anche il tabellone segnapunti che non sempre funzionava a dovere, tanto da costringere l’arbitro ad intervenire e far usare il tabellone manuale. Contestazione anche sui punti, non sempre segnati correttamente e, “combinazione”, sempre a danno delle valdostane.
Coach Bajo come sempre schiera la formazione classica, con Noela Danna al posto dell’assente Michela Bajo in regia, Giulia Zanin opposta, Martina Henry e Valeria Zanin centrali, Alessia Ricciardello e Giorgia Albarello bande.
Nel l° set la parità resiste solo fino al 3-3 quando l’ Albarello si scatena e piazza 4 punti pressoché consecutivi e aiutata anche da alcuni errori Ovada, porta la Cogne sull’11-5. La partita prosegue senza particolari problemi con la Cogne che fa quello che vuole e aumenta il divario, salendo al 17-6 e poi 18-7. Sul 21-10 coach Bajo fa entrare le giovani Zuccolotto (per Giulia Zanin) e Servidio (per Danna) per far acquisire loro esperienza. Il set termina senza alcuna difficoltà 25-14 e fa pensare ad una trasferta di tutto riposo.
Purtroppo non è così (nel volley non esistono le partite facili) e il 2° set lo dimostra. L’Ovada entra in campo molto determinata e grazie ai punti di Bonelli (opposto) e Grua (banda) scappa subito sul 7-3. La Cogne insegue ma non riesce a mettere a terra palloni e viene mantenuta in partita solo dagli errori avversari. L’Ovada insiste e vola sul 14-7 e anche un tentativo di cambiar regia (Servidio al posto di Danna) non dà risultati. L’Ovada macina punti e mantiene il divario 19-13, poi sale al 22-15 e infine chiude il set 25-17 con “palletta” beffarda piazzata dal palleggio avversario.
Terzo set combattutissimo con le squadre che procedono costantemente appaiate sino al 12 pari. Di questi, già 5 erano stati messi a segno da una scatenata “Cipo” Zanin, che si carica sulle spalle il resto della squadra e con incitamento costante e, soprattutto, con bordate da ogni punto del campo, trascina le compagne sul 15-12 e poi aiutata da Ricciardello (match un po’ sottotono questa sera) che mette a segno 2 punti, sale sul 20-16. Ovada che recupera sul 20-18, Albarello che porta il 21° punto e poi Giulia Zanin decide che il set va chiuso al più presto e con 3 bordate delle sue, unite a un errore Ovada chiude 25-20 e porta la Cogne in vantaggio 2-1.
Quarto set non adatto ai fragili di cuore. Cogne che parte a razzo 5-0 e riesce (con fatica) a mantenere un buon vantaggio sino all’11-7 ma poi grazie ad alcune distrazioni si fa raggiungere sul 12 pari. Recupera nuovamente un piccolo vantaggio (soliti 2 punti Giulia Zanin) sul 15-13 ma un’Ovada caparbio recupera sul 17 pari e si porta addirittura in vantaggio 21-18. Nonostante punti di Ricciardello e Zanin, l’Ovada mantiene il vantaggio e si porta sul 23-21 a un soffio dalla vittoria del set. Quando ormai si pensa al 5° set, Giulia Zanin mette a segno un punto, poi è Giorgia Albarello che con un grande muro sigla il 23 pari. Un errore Ovada consegna alla Ricciardello la palla del match: errore di battuta e 24 pari. Nuovo punto di Giulia Zanin e un grande muto di Martina Henry chiudono un match molto più sofferto del previsto!
Fine girone d’andata, Cogne in piena zona playoff e quindi tutto bene. Si punta nel girone di ritorno ad ottenere qualche punticino in più per approdare agli agognati play-off (che mancano in casa Cogne dal 1998).
Intanto domenica prossima il campionato è fermo e la Cogne sarà ad Ivrea a disputare le finali di Coppa Piemonte. Semifinale al mattino con l’Oleggio e poi, in caso di vittoria, finale a Rivarolo con la vincente di Caselle-Rivarolo. Come sempre i pronostici in queste occasioni sono impossibili, certo sarebbe un grandissimo risultato riportare ad Aosta una Coppa che vinta solo nel 1997.
Campionato che tornerà il 6 febbraio con la Cogne a Novara a cercare conferme e miglioramenti di classifica. Da adesso in avanti non è più permesso sbagliare in quanto il campionato si avvicina sempre di più al termine.
Formazione C.C.S. COGNE ACCIAI SPECIALI:
LICHOTA Paulina, CAVALLO Ilaria, ALBARELLO Giorgia 15, ZANIN Giulia 23, SEGALINA Eleonora, ZUCCOLOTTO Elisa 1, HENRY Martina 5, ZANIN Valeria 5, RICCIARDELLO Alessia 12, SERVIDIO Elisa, DANNA Noela 1, GIANNINOTO Alessia (1° libero), GIOVINAZZO Alessia (2° libero)
Allenatore: BAJO Leonardo
Formazione OVADA
BARISIONE, BASTIERA 1, BONELLI 13, FERRARI, FORLINI, FOSSATI 13, GIACOBBE, GRUA 15, RAVERA 4, RE 1, VOLPE 1, LAZZARINI (libero),
Allenatore: GOMBI Giorgio
Arbitri: BEVIO Matteo di Vercelli