/ ALTRI SPORT

ALTRI SPORT | 17 gennaio 2015, 09:41

MOTOCROSS: A Verrès la pista dove corrono i futuri campioni

Il tracciato della pista

Il tracciato della pista

Il circuito si trova tra due confini naturali, il torrente Evançon e la Dora Baltea; alle spalle del tracciato corre la ferrovia. Si snoda per oltre 700 metri, la pistadi motocross nella piana di Verres, ed è ideale per allenamenti con salti di varie difficoltà, percorribile anche da bici per ciclocross e mountainbike.

Realizzato dalla Starcross Mx, che ha sede in località Murasse, a Verrès, il percorso si divide in due parti: una più tecnica ed una più veloce. L’impianto, modernissimo, è dotato di irrigazione a pioggia ed il fondo è al 70% composto da terra e il 30% da sabbia. “Una pista come non se n'erano mai viste prima in Valle d'Aosta”, ha commentato su Facebook un appassionato piemontese di motocross. E in effetti l'interesse per questa disciplina sportiva, che spopolava negli anni Ottanta ma che nella nostra regione ha vissuto l'ultimo decennio nel dimenticatoio, sta rinascendo tra i giovani valdostani.

Il gruppo di 'crossisti' nato a Verrès sta crescendo di mese in mese, tanto che Ugo Cosentino e il padre Ciriaco, che hanno costruito e gestiscono la pista, sognano di poter scoprire in Valle un futuro campione di motocross, e qualche speranza già s'intravede, tra le decine di ragazzini che scorazzano sui tanti 'montarozzi' del circuito.

“Il Campo scuola non è omologato per le gare - spiega Ciriaco – perchè dovrebbe avere uno sviluppo maggiore rispetto all'attuale – ma in ogni caso è una pista d'eccezione per l'allenamento e l'insegnamento del cross. I nostri giovani non dovranno più recarsi in Piemonte per il training e l'aggiornamento pratico sulle moto”. Il direttivo della Starcross di Verrès è formato dal presidente, Ciriaco Cosentino, da Florindo Gervasoni (vice presidente) e dalla segretaria Valentina Roux. La pista, chiusa nel periodo invernale, riaprirà nella seconda metà di febbraio.  

 L’associazione ha messo a disposizione il Campo scuola alla Protezione civile e ai Pompieri per esercitazioni di guida in fuoristrada. Il Settore Tecnico, con l’istruttore di guida  Fuoristrada FMI Ugo Cosentino organizza corsi per bambini e principianti. Attualmente lo Starcross MX Verrès vanta più di cinquanta iscritti e da diversi anni l’associazione sta cercando una zona dove insediare un crossodromo omologato, con la possibilità di organizzare manifestazioni anche a livello nazionale, visto che la Valle d’Aosta è l’unica regione Italiana a non avere una zona adibita a questo tipo di sport. 

In passato, tra gli anni 70/80, raccontano i crossisti di Aosta, c’era una pista situata a Ville sur Sarre dove personaggi di fama nazionale, come Christian Mercanti, Maurizio Dolce, Michele Rinaldi (campione del mondo) ,Gianfranco Cimberio (campione Italiano), Silvio Gasparella, Mario Malaspina Mario e Pino Bracchi,  incitati da un folto gruppo di sostenitori non perdevano occasione per sfidarsi . L’ultime gare disputate a Ville sur Sarre risalgono al 1982.

"Poi alcuni anni dopo, negli anni Novanta - ricorda Cosentino - un gruppo di amici autogestiti e autofinanziati individuarono una zona lungo Dora, all’altezza di Quart, dove allenarsi, fino a quando un camionista, una notte, decise di scaricare, proprio in quella zona, dei rifiuti tossici. L’area fu messa sotto sequestro e i crossisti dovettero ricominciare il loro pellegrinaggio in Piemonte". 

Oggi lo Starcross con il suo  Campo scuola contribuisce agli allenamenti degli atleti impegnati nel Campionato Regionale Piemonte-Lombardia. Per la stagione 2015 vedremo schierarsi al cancelletto di partenza i valdostani: Alessio Cestari classe 2007 con la sua Kawasaki 50cc, Eric Frachey categoria Sport MX2 vice campione 2014 Regionale categoria Esordienti MX2,Nicolò  Apostoli  categoria Esordienti MX2, Fabio Sassone categoria Sport MX1, Ivan Netto categoria Esordienti MX1, Silvio Gasparella categoria Over 50 e Expert MX2, Ciriaco Cosentino categoria Over 50, che ha concluso la stagione 2014 Piemonte Lombardia al 10° posto e i rientranti da infortunio Ugo Cosentino nella categoria Expert Mx2, Andrea Cimberio impegnato nella scorsa stagione nel campionato Italiano. 

i.d.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore