A poco più di anno dalla precedente edizione ritornano i rally nella provincia di La Spezia con la seconda edizione del Rally dei Colli di Luni nella modalità Rally Day che renderà ancora più accattivante e tecnica la gara con due prove speciali in programma da ripetersi tre volte. La manifestazione, in programma il 6/7 dicembre, interesserà la costa ligure e tutta la Lunigiana con sede di partenza e arrivo Santo Stefano Magra e le prove di Garbugliaga e di Borseda, mentre a Ceparana sarà confermata l’ampia e comoda zona di Parco Assistenza.
Come nella scorsa edizione la gara viene organizzata dalla scuderia Balestrero con l’apporto del pilota locale Pietro Bancalari figura di riferimento dei conduttori ed appassionati spezzini oltre che l’interesse ed il sostegno della Provincia di La Spezia vista la funzione di promozione turistica che una simile manifestazione concretamente apporta in un periodo dell’anno altrimenti di stanca. Come già detto la manifestazione è in calendario il week end del 6 e 7 dicembre prossimi e le iscrizioni apriranno nei prossimi giorni, due le prove speciali in programma la prova di Garbugliaga quest’anno di Km. 7,00 e l’inedita prova di Borseda di Km. 5,57 due tratti di strada molto impegnativi e molto guidati che metteranno a dura prova sia i mezzi che gli equipaggi e che saranno ripetuti tre volte portando a ben 37,71 i km di tratti cronometrati su un percorso globale di 176,61 Km.
La manifestazione avrà inizio con le ricognizioni del percorso previste per sabato 6 dicembre dalle ore 10.30 alle ore 15.00 con consegna radar presso a Vezzano Ligure loc. Lagonero (dove lo scorso anno) presso il ristorante Black Lake dove nel pomeriggio sempre sabato 6 dicembre avranno luogo le verifiche pre gara dalle ore 16.00 alle ore 20.00. Lo scorso anno si aggiudicò la gara il duo lombardo Miele-Mometti al debutto con la Citroen Xsara WRC facendo una gara in testa dalla prima prova speciale fino alla pedana di arrivo, incertezza invece per la piazza d’onore che alla fine vide in evidenza il locale Arzà con a fianco Moriconi invece con una Peugeot 207 Super 2000 che stava lottando con l’altro locale Iacomini uscito di strada nell’ultimo crono.
La terza piazza è stata appannaggio così del pistoiese Pellegrineschi che con la Martinelli aveva a disposizione una Renault Clio R3. Subito sotto il podio il pilota genovese Raffo con “Lady Tuning” su Renault Clio S1600 davanti a Bancalari-Spinetta su analoga vettura. Anche quest’anno è atteso un numeroso lotto di equipaggi alla partenza della seconda edizione del Rally dei Colli di Luni che, visti i consensi della precedente edizione, daranno spettacolo e potranno godere i favolosi contesti naturali del litorale spezzino oltre che dell’entroterra della Lunigiana, un perfetto mix tra sport, natura e tradizione.