/ ALTRI SPORT

ALTRI SPORT | 20 agosto 2014, 16:42

TIRO CON L’ARCO: Galiazzo e Seimandi a Challand

TIRO CON L’ARCO: Galiazzo e Seimandi a Challand

Gli arcieri Marco Galiazzo, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Londra 2012, e di Giuseppe Seimandi, campione mondiale di specialità ai World Games 2013 in Colombia, il 31 agosto saranno protagonisti a Challand-Saint-Victor nella seconda edizione della 'Bella freccia al Lago di Villa'. Organizzata dal Comune di Challand-Saint-Victor, l’iniziativa fa parte delle attività promosse dal sistema regionale VIVA Valle d’Aosta unica per natura per favorire la tutela della biodiversità, la fruizione dell’ambiente naturale e l’attività sportiva nelle aree protette della Valle d’Aosta.

La giornata prevede una competizione interregionale di tiro con l’arco di Campagna HF 12+12, in un percorso tracciato nei sentieri e nel bosco che contornano il lago, un mercatino dei prodotti agricoli del territorio a cura dell’Associazione Ayas a km 0, passeggiate con le guide naturalistiche lungo la riserva, nordic walking e yoga a cura dell’Associazione V.I.O.L.A., musica e animazioni per grandi e bambini.

La gara di tiro con l’arco vedrà la presenza di ben 120 iscritti, fra i quali appunto la partecipazione straordinaria di Marco Galiazzo, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Londra 2012, e di Giuseppe Seimandi, campione mondiale di specialità ai World Games 2013 in Colombia.

“Il Lago di Villa – sottolinea l’Assessore Renzo Testolin - è una sorpresa nel cuore della bassa Val d’Ayas. Raro esempio di lago con la conca scavata da rocce magmatiche di un antico fondale oceanico, lungo le sue rive si trova una vegetazione palustre ricca di giunchi e carici e nelle sue acque vi sono specie preziose e uniche, come la ninfea bianca e il poligono anfibio. Immersa in un bellissimo bosco di pino silvestre, roverella e castagno, questa area protetta è uno dei principali siti riproduttivi per molte specie di anfibi”.

nicola cerquetti

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore