/ CALCIO

CALCIO | 18 maggio 2015, 18:08

CALCIO: Il PDHA non demorde e punta alla promozione

Mister Massari guarda lontano

Mister Massari guarda lontano

Il PontDonnazHoneArnad, impegnato in casa nella prima gara playoff contro il Mathi, ha potuto festeggiare.La squadra allenata da Stefano Massari, dopo i novanta minuti regolari e i successivi tempi supplementari ha pareggiato 1-1 ed ha eliminato il Mathi. La PDHA è passata al turno successivo nel difficile cammino verso l'Eccellenza grazie al miglior piazzamento in classifica rispetto ai piemontesi ottenuto al termine del campionato. Ma la strada è ancora lunga e impegnativa. Infatti, mercoledì 20 maggio alle ore 20,30, sempre al Crestella di Donnas, Christian Berger e compagni per la seconda partita spareggio ospitano l'Alpignano che nell'altra sfida del Girone B di domenica, ha inaspettatamente vinto per 2­0 sul campo del Venaria.

"Un risultato che conferma quante insidie si nascondono dietro a queste partite dentro o fuori, dove a farla da padrone è spesso la tensione e dove ogni errore si paga molto caro", commneta il dg della squadra della Bassa Valle, Walter Barbero, che nella sua lunga e brillante carriera da dirigente, di questi momenti ne ha vissuti diversi. Continua Barbero: "Sicuramente l'Alpignano, peraltro formazione con un elevato tasso d'esperienza, salirà in Valle d'Aosta galvanizzato dall'impresa di Venaria e tenterà di fare un altro colpaccio. Ma noi, se recuperiamo le forze mentali e fisiche dopo i centoventi minuti di domenica, disputati sotto un caldo torrido, sicuramente faremo la nostra parte”. Ricorda Barbero: “Anche contro un Mathi, scenderemo in campo con determinazione. Questo gruppo di ragazzi meravigliosi, già protagonisti di una stagione straordinaria al di sopra delle aspettative, ha dimostrato che se si ragiona e se giocano come sanno, senza cali concentrazione e ligi alle consegne e alle direttive del tecnico, può ancora regalare altre soddisfazioni".

In effetti la sfida di domenica a Donnas, a dispetto del risultato finale (1­1), ha visto per oltre un' ora di partita il PDHA dominare il campo. Per almeno tre volte il portiere ospite era riuscito a neutralizzare le conclusioni degli avanti di casa negando il vantaggio. Cuppone però, nulla ha potuto ad inizio ripresa sul tocco ravvicinato del bomber Sterrantino servito da Alessi.

Poi dopo aver sfiorato in almeno altre tre occasioni il raddoppio con Talentino, Dotelli e Menegazzi, nell'unica incertezza difensiva, quando mancavano nove minuti al novantesimo il Mathi pareggiava grazie ad un calcio di rigore realizzato da Magnetti e provocato da Raco (che veniva pure espulso), in azione di ripiegamento. Considerato che il pareggio poteva anche bastare per qualificarsi il PDHA nei supplementari si limitava a controllare le offensive ospiti che mancavano il match ball con Trussardi e poi per due volte si salvavano in extremis dal raddoppio dei locali sulle azioni di contropiede portate da Alessi e da subentrato Duguet.

corner

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore