Dopo le importanti vittorie delle gare di recupero disputate mercoledì scorso in notturna, ottenute con l'identico risultato di 1-0, rispettivamente in trasferta contro il QuinciTava dall'Aosta Sarre e in casa contro il La Chivasso dal PontDonnazHoneArnad, per le due squadre valdostane si sono aperte nuove prospettive di classifica.
Infatti i tre punti conquistati dalla formazione del capoluogo sull'ostico campo di Quincinetto, grazie al calcio di rigore trasformato da Fabio Cusano, hanno permesso all'Aosta Sarre di portarsi a quota 26 punti in classifica al pari della Rivarolese, mettere nel mirino proprio il Quinci Tava fermo a quota 29 punti, ma soprattutto allontanare di quattro lunghezze la zona a rischio dei play out. Ha ottimizzato ancor meglio la dodicesima vittoria stagionale invece il PDHA che favorito anche dalle inaspettate battute d'arresto avute in queste ultime settimane dall'ex capolista Settimo, è riuscito ad accorciare le distanze dalle due battistrada del campionato, portandosi al terzo posto a quota 42, staccata soltanto tre punti dalla posizione di vertice ora nuovamente ad appannaggio del Venaria. Insomma, il girone B di Promozione è più che mai riaperto ed è annunciata battaglia sia in vetta che in coda dove è vietato sbagliare.
Domenica 1° marzo l'Aosta Sarre ospiterà al Puchoz i piemontesi del Mathi, una compagine non certo da sottovalutare che oltre a schierare il miglior attacco del girone (42 reti all'attivo), con 35 punti in graduatoria vorrà confermare di meritare il posto in prima fila nella griglia play off. Capitan Gagliardi e compagni all'andata soffrirono maledettamente le veloci ripartenze della formazione allenata da Romagnino che si era largamente imposta con il risultato di 3-0, ma la squadra guidata dal tecnico-presidente Mauro Cusano, dopo aver ottenuto un pareggio Chivasso domenica e la vittoria mercoledì sera a Quincinetto, in questo periodo ha il morale alto e torna giocare al Puchoz decisa a continuare la sua striscia positiva e mettere altro fieno in cascina. Invece il PontDonnazHoneArnad sarà impegnato in trasferta sul campo di via Claviere a Pianezza contro il Lascaris, un avversario da prendere con le molle che alterna grandi prestazioni ad inaspettati rovesci.
Indicato, alla vigilia del campionato tra le squadre più accreditate a ritornare subito in Eccellenza, dove giocava la stagione scorsa, l'undici torinese allenato da Falco, dopo un promettente inizio di torneo ha perso man mano smalto, entusiasmo e punti e ora naviga a mezza classifica con 28 punti. A salvare la stagione alla squadra cara allo storico presidente Trabucco (che solo tre stagioni fa guidava i bianconeri in Serie D), è rimasta la Coppa Italia, cui ottavi di finale si giocheranno mercoledì prossimo. Naturalmente il PDHA ha grande rispetto degli avversari e teme anche la trasferta di Pianezza, anche se di sicuro l'allenatore Stefano Massari preparerà le giuste contromisure per fermare il bomber del Lascaris, Persiano (15 i gol realizzati dal capocannoniere del girone), per far sì che la formazione della Bassa Valle continui la sia corsa nelle posizioni di alta classifica.
Purtroppo il PontDonnazHoneArnad, oltre allo squalificato Careglio, sino alla fine del campionato dovrà rinunciare a Rocco Garbini, tra i più forti fantasisti in circolazione e pure ai suoi gol (12 fatti), in quanto l'aostano nella partita contro il La Chivasso contrastato in modo rude da un avversario ha subito un grave infortunio al ginocchio.
"Facciamo gli auguri di una pronta guarigione a Rocco sicuro che tornerà più forte di prima" dicono all'unisono giocatori e dirigenti della società della Bassa Valle, che anche da questa imprevista "tegola" cercheranno di trovare nuove motivazioni e la forza per non mollare e continuare questo splendida annata calcistica.