/ CALCIO

CALCIO | 27 febbraio 2015, 19:26

CALCIO: In Eccellenza continuano gli impegni ravvicinati delle valdostane

Bella immagine di fair play

Bella immagine di fair play

Appena archiviati i recuperi di mercoledì è nuovamente ora di scendere in campo. Domenica 1 marzo è in programma l’ottavo turno del girone di ritorno, che precederà l’ultimo turno infrasettimanale del campionato, previsto mercoledì 4. Le compagini valdostane si troveranno così al giro di boa di un intenso periodo che le vedrà impegnate per ben cinque incontri nel giro di tre settimane. Domenica l’Aygreville se la vedrà con la debole Biogliese, mentre l’impegno per lo Charvensod sarà decisamente più ostico, dato che l’avversario sarà il Varallo e Pombia.

L’Aygreville andrà in territorio biellese, a Valle Mosso, forte del rotondo 5-0 inflitto nel recupero di mercoledì al disastrato Verbania. Un successo senza troppe discussioni siglato dalle doppiette del giovane Turato e di Caputo e al gol di Pramotton. Il classe 1997 sta ripagando la fiducia concessagli da Benedetti a suon di gol, con tre reti nelle ultime due partite giocate. La vittoria sul Lago Maggiore ha permesso ai rossoneri di staccare nuovamente il Baveno e di issarsi al secondo posto, a fare da lepre al un nutrito gruppo di inseguitrici che lottano per i play off. Contro la Biogliese l’Aygreville vuole consolidare il proprio rendimento esterno, che ha visto tre successi consecutivi nelle ultime partite giocate lontano da Gressan.

 

I biellesi stanno vivendo una stagione molto travagliata e hanno anche cambiato guida tecnica, con l’arrivo a gennaio dell’esperto allenatore Mellano, nelle scorse stagioni alla guida del Gattinara. Al momento la Biogliese occupa il terzultimo posto della generale con 21 punti, a pari merito con Omegna e Charvensod. Oltre al un nuovo allenatore, i biellesi hanno anche cambiato diversi uomini, acquistando l’ex portiere del Santhià Spatafora e l’esperto centrocampista Piscitelli, che lunghi trascorsi in Serie D. Benedetti sarà privo dell’infortunato Marchetto e Risso, giunto alla quarta ammonizione in stagione e, pertanto, costretto allo stop per squalifica.

Il calendario non è, invece, favorevole allo Charvensod, a causa dei numerosi incontri ravvicinati contro squadre che lottano per la zona play off. Dopo aver ottenuto due buoni pareggi contro Aygreville e No. Ve. Calcio, i ragazzi di Fermanelli sono attesi ad altri due impegnativi scontri ravvicinati, prima contro il Varallo e Pombia e poi contro l’Ivrea. Nel 2015 la formazione gialloblu non ha ancora perso, ottenendo 2 vittorie e 4 pareggi nei 6 incontri disputati. Nell’incontro giocato mercoledì contro la forte No. Ve. è arrivato un punto, grazie ad una prodezza del giovanissimo marocchino Zlourhi che ha pareggiato il vantaggio ospite di Agnesina.

 

La partita di domenica vedrà lo Charvensod nuovamente impegnato sul terreno amico “Guido Saba” e mettere di fronte ai locali un’ altra formazione particolarmente ostica. L’avversario sarà,  infatti, il Varallo e Pombia, che dopo un inizio stentato di campionato ha inanellato una lunga serie positiva, grazie alla quale i ticinesi si sono issati nelle prime posizioni. La formazione allenata da Ferrero ha tra le sue file un attaccante come Vasoio, unico realizzatore in grado di tenere le medie realizzative di Guidetti del Gozzano. In stagione il centravanti ha già segnato 18 reti. Altro giocatore di assoluta qualità offensiva è l’esterno offensivo ex Borgomanero Asiedu, che nell’ultima esibizione dei ticinesi, un 7-0 interno contro il malcapitato Verbania, ha realizzato ben quattro reti.

 Le partite di andata, giocate nel turno infrasettimanale di ottobre, si conclusero con due risultati opposti per le valligiane. A Villeneuve l’Aygreville sconfisse 3-1 la Biogliese per effetto dei gol messi a segno da Caputo, Borettaz (su rigore) e Marchetto. Invece, a  Pombia lo Charvensod venne travolto per 3-0 dai locali ticinesi, grazie al rigore di Vasoio e alle reti di Pescarolo e Lazzerini.

Le altre partite del week end di Eccellenza: Baveno-Junior Biellese (andata 2-1), Borgaro-BSR Grugliasco (andata 0-1), Gassino-Omegna (andata 2-1), Orizzonti United-Gozzano (andata 1-5), Santhià-No. Ve. Calcio (andata 1-3), Verbania-Ivrea (andata 0-2), Volpiano-Caselle (andata 0-0).

mattia pramotton

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore