GOLF - 21 settembre 2025, 20:19

A podio Mathias Sciocchetti Bois, terzo posto a Torre dei Ronchi nella tappa del circuito Soldati

Il 16enne di La Salle conquista il terzo gradino del podio con un’ottima prestazione, recuperando nelle seconde nove buche. In evidenza anche gli altri giovani valdostani impegnati sui green piemontesi

Mathias Sciocchetti Bois

Mathias Sciocchetti Bois

Un altro bel risultato per il golf valdostano arriva dalla tappa del circuito Teodoro Soldati, disputata domenica al circolo cuneese Torre dei Ronchi. Protagonista il giovane talento Mathias Sciocchetti Bois del Golf Club Courmayeur, capace di centrare il terzo posto nella classifica del lordo maschile.

Il 16enne di La Salle ha chiuso il percorso da 18 buche in 73 colpi, soltanto uno sopra il par del campo, confermando grinta e solidità soprattutto nel finale. Dopo un’andata in 39 colpi, infatti, Sciocchetti Bois ha costruito la sua rimonta con un eccellente ritorno da 34 colpi. Davanti a lui soltanto Stefano Osella (La Margherita), vincitore con 70, e Leonardo Russo (Pinerolo), secondo con 72.

In classifica si è fatto notare anche un altro valdostano: Alessandro Subet, 16 anni del GC Aosta Brissogne, che con 79 colpi si è guadagnato la nona posizione e un posto nella top ten.

Il weekend è stato ricco di soddisfazioni anche per i giovanissimi. Sabato 20 settembre, infatti, il Golf club Cavaglià ha ospitato una tappa del circuito Saranno Famosi, riservato ai migliori under 14 di Piemonte e Valle d’Aosta. Nella categoria Baby si sono messi in evidenza due dodicenni del GC Aosta Brissogne: Federico Fiabane di Gressan, 25esimo con 87 colpi, e Federico Muzi Falconi di Aosta, 20esimo con 80 colpi.

Tra i più giovani la gara è stata vinta da Matteo Durando (Monticello) con 72 colpi, seguito da Felipe Tavares De Araujo (Tolcinasco) con 73 e Tommaso Falla (Biella) con 74. Sul podio a quota 68, nella categoria maschile, si sono piazzati ex aequo Riccardo Rizzo (Lecco), Giorgio Lopes (Castelconturbia) ed Edoardo Frigerio (Bogogno).

Un fine settimana, dunque, che conferma la crescita del vivaio valdostano, capace di farsi valere a livello interregionale con prestazioni solide e piazzamenti di prestigio.

pi.mi.

SU