TURISMO SPORTIVO IN VALLE - 08 settembre 2022, 13:45

Viaggiare in bici: alla scoperta della Valle D’Aosta

Il cicloturismo è una forma di turismo attivo che prevede di affrontare un intero viaggio in bicicletta

Viaggiare in bici: alla scoperta della Valle D’Aosta

Il cicloturismo è una forma di turismo attivo che prevede di affrontare un intero viaggio in bicicletta. È un ottimo modo per fare attività fisica e per scoprire nuovi posti, il tutto godendosi una vacanza salutare e spesso a stretto contatto con la natura.

In sintesi, è una soluzione ideale per vivere il mondo, e l'Italia è ricchissima di luoghi pronti per soddisfare anche il turista più esigente e intransigente. Fra questi non potremmo non citare la Valle D'Aosta, una meta perfetta per il cicloturismo, e che merita di essere approfondita.

I dati del cicloturismo in Italia

La bici permette di esplorare il mondo che ci circonda prendendoci il nostro tempo, secondo i nostri ritmi e garantendo immensi vantaggi alla nostra salute. Lo sanno bene gli italiani, dato che nella Penisola si trovano moltissimi appassionati di cicloturismo.

Secondo le ultime ricerche, questa forma di turismo attivo è andata incontro ad un vero e proprio boom fra i nostri confini: in certe regioni si è addirittura arrivati a una crescita del 600%, con un mercato che ad oggi vale quasi 5 miliardi di euro, rappresentando dunque un elemento importante anche per l'economia italiana.

I vantaggi spiegano da soli questa impennata: il cicloturismo, infatti, permette di divertirsi, di esplorare l'Italia e nel mentre di bruciare calorie su calorie, mantenendosi al top della forma fisica.

Inoltre, consente di percorrere svariati chilometri, godendosi una vera avventura, e conoscendo tantissime persone diverse. Infine, il cicloturismo è ideale anche per prendersi cura della salute del pianeta: niente inquinamento, solo tanta aria pulita e divertimento.

Valle D'Aosta: la meta 2022 dei cicloturisti

Se quest’anno si vogliono trascorrere le proprie vacanze in modo alternativo e affrontarle come un cicloturista, allora la meta ideale è la Valle D’Aosta. Si tratta di una regione ricca di paesaggi mozzafiato e di percorsi adatti a chiunque, dai principianti ai più esperti.

Per poter affrontare un viaggio del genere è comunque necessario reperire tutto ciò che serve: occorrerà dunque dotarsi di tutti i capi d’abbigliamento per il soggiorno e, se non si dispone di una bici adatta, bisognerà scegliere il modello più in linea con i propri gusti e il proprio budget. Lo si può fare, ad esempio, consultando la sezione biciclette da trekking su Bikester.it, una piattaforma online che offre diverse tipologie di bici per tutti i generi e per tutte le età che possono essere utilizzate per muoversi durante il soggiorno da cicloturista.

Poi occorrerà selezionare il percorso da fare, e qui la scelta non manca di certo: ad esempio, è possibile recarsi a La Thuile, con i suoi spettacolari paesaggi montani, e seguire l'itinerario della MTB Natural Trail Area.

In alternativa ci sono percorsi da effettuare nella zona di Pila, Torgnon oppure Val d'Ayas, che valgono la pena di essere presi in considerazione: qualsiasi itinerario si decide di intraprendere, si potrà godere del ricco patrimonio naturale di una delle regioni più belle d’Italia.

masfo

SU