Negli Esordienti primo anno, conquista la maglia tricolore Andrea Perron (Orange Bike Team; 2’10”75), che precede Alessandro Iachetta (La Fenice; 2’11”75) e Thomas Magri (Nembrese Mtb; 2’13”45). Al 7° posto Pietro Mantasia (Xco Project); 16° Matteo Abbate (Cicli Lucchini). Categoria unica al femminile, con Elisa Giangrasso (Orange Bike Team; 2’20”45) che, dopo l’argento nell’Xcc, venerdì scorso, a Courmayeur, mette al collo la medaglia di bronzo, preceduta da Sara Bertino (Cicloteca; 2’12”40) e da Emma Grimaldelli (Serio; 2’17”35).
Negli Esordienti secondo anno, vittoria di Emanuele Savio (Bussolino; 1’56”65), seguito da Enrico Balliana (Arkitano; 1’57”50) e da Vincenzo Carosi (Folcarelli; 2’01”20). In nona posizione Paolo Costa (Gs Lupi Valle d’Aosta).
Categoria unica anche negli Allievi Donne, con gradino alto del podio a Giulia Rinaldoni (Morrovallese; 2’04”50), seguita da Anna Pellegrino (Buzzi Unicem; 2’05”75) e da Elisa Ferri (Valdarnese; 2’09”70). In 8° posizione Sofia Guichardaz (Xco Project); 9° Emilie Bionaz (Cicli Lucchini); 16° Kristel Arcodia (Gs Lupi Valle d’Aosta).
Negli Allievi secondo anno maschile, a imporsi è l’altoatesino Niclas Pallweber (Sunshine; 1’55”15), davanti a Francesco Stobbia (Mtb Venaria; 1’55”65) e a Marco Guercilena (Biassono; 1’59”55), con quarto posto di Giuseppe Abbate (Cicli Lucchini; 2’00”15). In 12° posizione Michel Perron (Orange Bike Team).
Negli Allievi primo anno, maglia di Campione d’Italia a Elia Rial (Gagabike; 1’57”60), a precedere Stefano Melani (Monticelli; 1’58”90) e Federico Brafa (Biassono; 2’00”70”). Decimo posto a Alessandro Fantone (Cicli Lucchini); 13° Thierry Philippot (Gs Lupi Valle d’Aosta).
Nei Master, terzo e quarto posto al duo griffato Gs Lupi Valle d’Aosta, Simone Masoni (2’00”25) e Roberto Vassoney (2’11”45), con titolo a Michele Iellina (Valchiarò; 1’57”50) e argento a Andrea Sfoggia (Tteam; 1’58”70).