SPORT INVERNALI - 09 marzo 2022, 11:00

Le piste di Pila ospitano gli allenamenti delle atlete olimpiche italiane: Goggia, Curtoni, Delago Nadia e Nicol

Giornate di grande sport e di grandi atlete olimpiche sulle piste di Pila. Si avrà modo di assistere ad un grande livello sportivo

Sofia Goggia

Sofia Goggia

Dopo aver ospitato a fine febbraio gli allenamenti sulla pista Leissé di Pila (AO) delle atlete olimpiche internazionali Petra Vlhová (SLO) vincitrice dell’Oro Olimpico nello Slalom Speciale Femminile e l’atleta olimpica di sci alpino Valérie Grenier (CAN), le piste del comprensorio valdostano si apprestano ad ospitare nuovamente atlete olimpiche.

Questa volta è il turno della atlete azzurre. Per prima arriva giovedì 10 marzo Sofia Goggia, vincitrice della medaglia d'argento nella discesa libera ai Giochi Olimpici di Pechino 2022, che rimarrà ad allenarsi sulle piste di Pila fino a sabato 12 marzo. Le sue colleghe - Curtoni, Delago Nadia e Nicol - la raggiungono e si uniscono all'allenamento venerdì 11 marzo.

Elena Curtoni, sciatrice alpina della nazionale italiana ha debuttato quest'anno ai Giochi olimpici invernali di Pechino 2022, classificandosi 5ª nella discesa libera, 10ª nel supergigante, 20ª nello slalom gigante, tuttavia non ha completato la combinata.

Esordio olimpico anche per le sorelle Delago, dove Nicol si è classificata 11ª nella discesa libera (senza completare la combinata) mentre Nadia è salita sul podio assieme a Sofia Goggia vincendo la medaglia di bronzo nella disciplina della discesa libera.

Giornate di grande sport e di grandi atlete olimpiche sulle piste di Pila. Si avrà modo di assistere ad un grande livello sportivo, oltre che ad un grande panorama che abbraccia tutti i 4.000: le cime più alte in Italia, dal Monte Bianco al Gran Paradiso.

Elena Curtoni

 

Elena Curtoni (ITA)

 

Nicol e Nadia Delago

Nicol e Nadia Delago (ITA)

redix

SU