ATTUALITÀ - 11 febbraio 2021, 13:42

Ripresa dell'attività agonistica, come e quando

Ripresa dell'attività agonistica, come e quando

Si rincorrono in questi giorni le notizie sulle nuove regole per la riapertura dello sport e dell'agonismo. Chiara la nota del CTS con la proposta di ripartenza che farà da base alla decisione che dovrà prendere il governo e che andrà a comporre il nuovo DPCM che andrà presumibilmente in vigore il 6 marzo.

Questa la nota integrale:

"Si valuta con molta preoccupazione, in questa fase dell’epidemia sostenuta il riscontro potenziale di aggregazioni tra persone all’interno degli impianti sportivi, soprattutto in ambienti chiusi e confinati. Ma si ritiene particolarmente importante il ritorno alla fruizione delle attività fisiche, soprattutto nei soggetti in età evolutiva e negli individui con patologie croniche e negli anziani, nei quali il benessere psico-fisico acquisisce una dimensione fondamentale sullo stato di salute. 

Riapertura scaglionata delle diverse ed eterogenee discipline sportive di base, improntata al principio di massima cautela.

In zona arancione, oltre alle attività consentite nelle aree "zona rossa" (jogging e attività individuale all’aperto, ndr), sono consentite nelle palestre, piscine e tensostrutture le attività sportive di base individuali, anche acquatiche, e le attività sportive dilettantistiche non di squadra o di contatto; sono inoltre consentiti gli allenamenti per le attività sportive di contatto e per gli sport di squadra esclusivamente se svolti in forma individuale, nel rispetto del distanziamento e del divieto di assembramento.

In zona gialla, oltre alle attività consentite nelle aree "zona rossa e zona arancione", sono consentiti gli allenamenti per gli sport da contatto e di squadra dilettantistico e di base".

red. spr.

SU