Il campione del mondo Filippo Ganna ha conquistato la vittoria nella cronometro individuale di apertura della Corsa Rosa alla velocità media di 58.831 km/h. I giovani Joao Almeida e Mikkel Bjerg, anche loro al debutto al Giro d'Italia, hanno completato il podio.
Geraint Thomas, quarto, è il primo dei favoriti per la classifica generale mentre Miguel Angel Lopez, caduto negli ultimi km, non ha completato la prova.
LE PILLOLE STATISTICHE
- Filippo Ganna ha fatto registrare la velocità media più alta di tutti i tempi di una cronometro in un grande giro: 58.831 km/h. Il record assoluto in una corsa contro il tempo in un grande giro rimane 58.874 km/h di Rik Verbrugghe nel prologo (7,5 km) del Giro d'Italia 2001.
- L'ultimo corridore ad aver conquistato la vittoria e quindi la Maglia Rosa al suo debutto al Giro d'Italia è stato Lukas Postlberger ad Olbia nel 2017.
- L’ultimo italiano a vincere la cronometro individuale d’apertura del Giro d’Italia prima di Ganna era stato Paolo Savoldelli a Seraing nel 2006.
- RISULTATO DI TAPPA
1 - Filippo Ganna (Team Ineos Grenadiers) - 15.1 km in 15'24", media 58.831km/h
2 - João Almeida (Deceuninck - Quick - Step) +22”
3 - Mikkel Bjerg (UAE Team Emirates) s.t.
4 - Geraint Thomas (Team Ineos Grenadiers) +23”
5 - Tobias Foss (Team Jumbo - Visma) +31”
CLASSIFICA GENERALE
1 - Filippo Ganna (Team Ineos Grenadiers)
2 - João Almeida (Deceuninck - Quick - Step) +22”
3 - Mikkel Bjerg (UAE Team Emirates) s.t.
MAGLIE - Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel - Filippo Ganna (Team Ineos Grenadiers)
- Maglia Ciclamino, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Segafredo Zanetti - Filippo Ganna (Team Ineos Grenadiers), indossata domani da João Almeida (Deceuninck - Quick - Step)
- Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum - Rick Zabel (Israel Start - Up Nation)
- Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Eurospin - Filippo Ganna (Team Ineos Grenadiers), indossata domani da Mikkel Bjerg (UAE Team Emirates)
DATI MONITORATI OGGI
I dati forniti da Velon raccontano la tappa attraverso dati dispositivi per il monitoraggio in tempo reale. I dati sono disponibili a questo link.
LA TAPPA DI DOMANI
Tappa 2 - ALCAMO-AGRIGENTO - 149 km
Frazione breve con la prima parte piuttosto articolata in saliscendi e numerose curve nel trapanese verso la Valle del Belice. Seconda quasi interamente su strade a scorrimento veloce e senza veri attraversamenti di centri urbani. Lasciata Alcamo, si procede per saliscendi attraverso Calatafimi, Salemi, Santa Ninfa, Partanna fino a entrare nella strada a scorrimento veloce che, lungo la costa, con alcuni saliscendi con pendenze moderate porta a 4 km dall’arrivo alla valle dei Templi ai piedi di Agrigento.
Ultimi KM
Ultimi chilometri tutti in salita attorno al 5% con un breve tratto attorno al 9% a 2.5 km dall’arrivo. La strada è larga ben pavimentata caratterizzata da una serie di brevi rettilinei e semicurve. Rettilineo finale di 250 m su asfalto (largh. 8 m).
COPERTURA TV
I palinsesti della Tappa 2 del Giro d'Italia sono disponibili a questo link.
Filippo Ganna con Carolina Kostner, Ambasciatrice del Giro nella prima tappa, due Maglie Rosa a Palermo