Il Coni, in relazione della situazione straordinaria venutasi a creare a seguito della pandemia Covid-19, si propone di sostenere con una assegnazione straordinaria di contributi le associazioni sportive dilettantistiche e le società sportive dilettantistiche affiliate alle federazioni sportive nazionali, alle discipline associate e agli enti di promozione sportiva.
La procedura sarà gestista dai Comitati Regionali dei FSN/DSA/EPS affilianti che dovranno certificare le richieste da parte delle associazioni. La documentazione sarà poi inviata ai Comitati Regionali Coni che avranno precedentemente stilato le domande e il regolamento per accedere ai contributi.
Trai i criteri premianti: la consistenza e qualità dei vivavi,la quantità di talenti espressi,qualità e quantità di attività giovanile dilettantistica svolta, Attività giovanile promozionale; partecipazione ai progetti sull’attività giovanile del Coni volta ad un percorso di alto livello (Centri Coni, Educamp Coni, Trofeo Coni).