ATTUALITÀ - 21 giugno 2020, 19:12

Alex aveva le mani sui manubri

"Funzioni adeguate e stabilità ma prognosi riservata resta" dicono i medici. Indagini sulla dinamica dell'incidente, sequestrati cellulare e handbike

Alex Zanardi

Alex Zanardi

Alex Zanardi stringeva le mani sui manubri dell'handbike mentre percorreva in discesa la strada vicino a Pienza, dove il 19 giugno ha avuto l'incidente contro un camion durante la staffetta a tappe Obiettivo Tricolore. E' quanto risulta dai video acquisiti nell'inchiesta della procura di Siena sulla vicenda. Da alcuni filmati già in possesso degli investigatori, e già visionati, risulterebbe quindi che Zanardi avesse il controllo della sua handbike. Una ricostruzione che smentirebbe quanto riferito da un testimone, che ha raccontato di aver visto Zanardi riprendere il panorama col suo cellulare poco prima di invadere la corsia e schiantarsi contro il camion.

L BOLLETTINO MEDICO. "Le condizioni attuali di stabilità generale ancora non consentono di escludere la possibilità di eventi avversi e pertanto il paziente resta sempre in prognosi riservata". Così il bollettino medico di stamani dell'ospedale di Siena su Alex Zanardi. L'atleta, dicono i medici , "ha trascorso la notte in condizioni di stabilità cardio-respiratoria e metabolica. Le funzioni d'organo sono adeguate. E' sempre sedato, intubato e ventilato meccanicamente.  Il neuromonitoraggio ha mostrato una certa stabilità ma questo dato va preso con cautela perchè resta grave il quadro neurologico".  "Rispetto a quando Alex Zanardi è arrivato al pronto soccorso le condizioni sono veramente cambiate. Il dato positivo è che più passa il tempo e le condizioni restano stabili, questo ci fa ben sperare".

red. spr.

SU