Le condizioni della neve cambiano in maniera radicale, la pista si velocizza e nel SuperG della Combinata alpina di Pila i pettorali più alti sfruttano appieno l’occasione. Così vince la favorita ovvero la trentina Beatrice Sola, mentre la valdostana Nadine Brunet sale sul terzo gradino del podio e la compagna di squadra Asiva Greta Angelini si piazza in quarta posizione.
Dopo il SuperG e lo slalom la classifica della Combinata vede al comando Beatrice Sola (1’48”60; prima GpI e prima Aspiranti) davanti a un terzetto di straniere: l’andorrana Cande Moreno (1’49”25), la bosniaca Elvedina Muzaferija (1’49”31) e la francese Candice David (1’49”70). Al quinto posto la gardenese dei Carabinieri, Nicole Nogler Kostner (1’50”08; 2° GpI); quinta Nadine Brunet (Sc Aosta; 1’50”17; 3° GpI) e sesta la savonese dello Sc Chamolé, Greta Angelini (1’50”37; 4° GpI e 2° Aspiranti); 25° Alice Calaba (Sc Gressoney MR; 1’53”24; 16° GpI); 26° Héloïse Edifizi (Club des Sports; 1’53”79; 17° GpI); 29° Alice Mus (Sc Azzurri del Cervino; 1’54”05: 20° GpI); 33° Giulia Albano (Sc Mont Glacier; 1’54”22); 43° Elisa Pilar Lucchini (Cse; 1’55”43); 11° e 3° Aspiranti, Vicky Bernardi (AA).