Federico Pellegrino è rammaricato dopo il 13esimo posto conquistato  nella sprint in Val di Fiemme. Il 29enne delle Fiamme Oro sperava in un  risultato migliore soprattutto dopo le ottime qualifiche chiuse dietro  solo all’imprendibile Klaebo. Queste le sue parole al termine della  prova. 
“Un gran peccato perché era l’occasione giusta per  ottenere un risultato importante davanti al pubblico italiano. Lo scorso  anno a Cogne mi ero esaltato, oggi volevo fare lo stesso ma non è  andata bene. Le sprint sono così, non ci vuole nulla a rimanere fuori, e  Spitsov di certo non vale più di me nelle sprint. L’arrivo in velocità  preceduto da una salita in cui fatichi ad andare davanti è dura. E se  sei dietro senza avere degli sci abbastanza veloci non riesci a  sorpassare. Peccato perché è stato un bel Tour de Ski anche se non sono  riuscito ad esprimermi al massimo. Il dato importante è che la  condizione è buona. Adesso avanti con Dresda".
Johannes Klaebo padrone in Val di Fiemme: è sua anche la sprint del Tour de Ski. Pellegrino si ferma ai quarti di finale
Johannes Klaebo è imbattibile in Val di Fiemme. Dopo la vittoria da vero  campione nella Mass Start di venerdì, il norvegese si è ripetuto nella  sprint a tecnica classica rifilando distacchi super agli avversari sin  dalle qualifiche. I due russi Ustigov e Bolshunov hanno provato a  impensierirlo fino alla fine ma al traguardo si sono dovuti inchinare  davanti al medagliato olimpico ora in vetta nella classifica del Tour de  Ski. Giornata positiva solo a metà per Federico Pellegrino, designato  alla vigilia come il grande avversario di Klaebo nonostante un tracciato  non proprio adatto alle sue caratteristiche. Il poliziotto di Nus si è  confermato il migliore degli altri nelle qualifiche ma non è riuscito  incredibilmente a superare i quarti di finale dove è stato beffato  proprio sul rettilineo finale dopo una grande rimonta terminando così  tredicesimo. Si sono fermati alla prima fase ad eliminazione diretta  anche gli altri azzurri Maicol Rastelli e Stefan Zelger, che però sono  riusciti a dare battaglia nelle rispettive batterie. Fuori nelle  qualifiche invece, Mikael Abram e Giandomenico Salvadori. 
Questo  il commento di Maicol Rastelli dopo la linea d'arrivo: “Per come ero  messo avrei potuto superare il turno tranquillamente. Ho battezzato la  scia dello svedese che però ha rallentato finendo per essere passato a  destra e a sinistra senza poter far più niente. Onorerò domani la salita  del Cermis anche se non è proprio il format più adatto alle mie  caratteristiche”.
Ordine d'arrivo sprint maschile Tour de Ski Val di Fiemme (Ita):
1. KLAEBO Johannes NOR 
2. USTIGOV Sergey RUS
3. BOLSHUNOV Alexander RUS
4. GOLBERG Paal NOR
5. RETIVYKH Gleb RUS
6. MELNICHENKO Andrey RUS
13. PELLEGRINO Federico ITA
16. ZELGER Stefan ITA 
21. RASTELLI MAICOL ITA
ABRAM Mikael ITA eliminato nelle qualificazioni
SALVADORI Giandomenico ITA eliminato nelle qualificazioni





